Sabato 29 marzo alle 18.30 presso la Libreria Panisperna 220 si terrà la presentazione del libro “Poeti iraniani. Dal 1921 ad oggi”, a cura di Faezeh Mardani per Mondadori, dedicato ai dodici poeti più rappresentativi della poesia iraniana.
Dodici voci diversissime tra loro per intonazione e generazione, riunite per rappresentare la voce di un intero popolo e di un Paese complesso e spesso frainteso, dove l’idealizzazione di un passato leggendario e fiabesco si scontra con un presente drammatico.
Un’antologia per scoprire il rapporto speciale del popolo iraniano con la poesia e il contributo che ha dato alla lirica del Novecento a partire dal 1921 con il movimento poetico Poesia nuova, quando la letteratura dell’Iran si è aperta al mondo. Una poesia che è testimonianza dei profondi cambiamenti politico culturali che hanno segnato la storia del Paese.
Dialogano Faezeh Mardani e Francesco Occhetto, coordina Valerio Massaroni
Presentazione del libro: Poeti iraniani. Dal 1921 ad oggi, Mondadori.
Sabato 29 marzo ore 18.30
Libreria Panisperna 220, Via Panisperna 220, Roma
Ingresso libero fino esaurimento posti