Gli africani sono la squadra più titolata del torneo, con quattro vittorie negli ultimi otto anni e già dall’inizio danno l’impressione di poter riuscire con facilità a portare a casa il risultato. Al 10’ passano in vantaggio con un gol di Da Cruz, ben liberato davanti alla porta da un cross dalla sinistra. L’Irlanda del Nord prova a reagire ma non riesce a creare grandi difficoltà e anche il Capo Verde cala, forse accontentandosi di gestire il vantaggio. Alla mezz’ora il più attivo degli irlandesi, Scioppi, trova il gol dell’inaspettato pareggio con una bella conclusione dalla destra che infila l’estremo difensore sul secondo palo. Si va al riposo sull’1-1 che qualificherebbe comunque il Capo Verde: a parità di punti e differenza reti, l’Irlanda del Nord ha infatti un peggiore piazzamento nella prima fase a gironi.
Nella ripresa ancora una partenza a razzo dei capoverdiani che prima prendono una traversa sugli sviluppi di un calcio piazzato, poi al 4’ si portano sul 2-1 con Ernani Soares, che entra dalla sinistra in area e trafigge sul primo palo il portiere avversario. L’Irlanda del Nord cerca di riportarsi in partita, lasciando grandi spazi ai rivali, che più volte in contropiede sfiorano il colpo del ko. Ma come spesso avviene nel calcio, nel momento migliore del Capo Verde, Jamie Thomson pesca un jolly da oltre 25 metri per il gol del 2-2. I nord irlandesi cominciano a crederci e dopo un minuto sfiorano il vantaggio ancora con Thomson che incorna su calcio d’angolo ma è bravo il portiere a respingere. A pochi minuti dalla fine continua l’assalto degli europei, ma nel finale ancora Ernani Soares in contropiede realizza, in sospetto fuorigioco, il definitivo 3-2.
Gabriele Santoro(20 giugno 2011)