Il 25 aprile raccontato agli stranieri (e agli italiani): fatti, valori, resistenze
Cosa si celebra il 25 aprile? quali sono i valori che questa giornata rappresenta? La parola al presidente provinciale ANPI Salerno Ubaldo Badli
Letterature dal mondo: una stagione di rassegne online
Letterature dal mondo: parte una stagione ricca di rassegne online sulle letterature straniere. Ogni settimana, appuntamenti con autori ed esperti
L’unica persona nera nella stanza, di Nadeesha Uyangoda
Nadeesha Uyangoda, scrittrice di seconda generazione, affronta il razzismo e la rappresentazione degli stranieri nella società
Casa della poesia: una famiglia di poeti aperta a tutti
Casa della Poesia: luogo fisico e virtuale per conoscere versi di tutto il mondo. L'evento per la giornata internazionale il 21 marzo
Cinema: un marzo di Festival online
Dal Québec all'Africa passando per America Latina e Asia, parlando in francese e non solo: a marzo i Festival di cinema si spostano online
Saida Hamouyehy: letteratura migrante tra racconto e fumetto
Saida Hamouyehy, giovane scrittrice e poetessa di origine marocchina, è l'autrice di Attimo stellare e Modern roman holiday (carpe diem)
5 podcast migranti: storie, notizie, istruzioni in viva voce
Podcast migranti: dalle indicazioni per ottenere i documenti alle storie dei rifugiati raccontate da voci celebri, 5 consigli di ascolto
Lega degli Studenti Romeni all’estero presenta: L’Omino Rosso
Il 19 marzo 2021 alle 18 verrà presentato online "L’omino rosso" di Doina Ruşti sarà presente l'autrice e il traduttore: il professor Roberto Merlo
Donne che parlano di donne, consigli di lettura per l’8 marzo
Libri di donne, le ultime uscite: giovani autrici raccontano di femminilità, violenza e discriminazioni ma anche di amore, famiglia e libertà
Giornata della lingua madre: celebrazioni a distanza e non solo
Quest'anno la Giornata della lingua madre, ricorrenza irrinunciabile per la comunità bangladese, è stata celebrata per la prima volta a distanza