Fiestas Patrias 2022 a Roma: 201 anni di indipendenza del Perù
Fiestas Patrias 2022, i festeggiamenti dei 201 anni di indipendenza del Perù a Roma: un sentiero alla scoperta della cultura peruviana
Cinque serie tv sui migranti che non puoi perdere
Cinque serie televisive che parlano di migranti, chi in tono ironico, chi spostandosi verso il soprannaturale e chi, invece, raccontando fedelmente le difficoltà di ogni giorno
Il “Futuro”di “Arabpop”, arte e cultura araba contemporanea
"Futuro" è il secondo numero della rivista semestrale "Arabpop. Rivista di arti e letterature arabe contemporanee"
Nasce il premio IESS per scrittori esordienti latinoamericani
Nasce il Premio IESS per romanzi inediti in lingua italiana scritti da giovani under 35 di provenienza latinoamericana
In – Verse. Poesia Femminile dal Sudafrica
Il libro, di Maria Paola Guarducci e Francesca Terrenato, propone una raccolta di testi di autrici sudafricane per lo più inedite in Italia
Balcani: consigli di lettura da una viaggiatrice appassionata
Per i lettori interessati ai Balcani una scelta di libri per l’estate che raccontano diversi aspetti del conflitto degli anni '90 nella ex Jugoslavia
“Grande come una città” si apre con Luca Serianni
Dal 1 agosto il ciclo di incontri promosso da Christian Raimo, giornalista, scrittore, insegnante di italiano e, da giugno assessore alla Cultura del III Municipio.
Classici e contemporanei: libri per l’estate consigliati da Piculture
Ultime uscite e classici : i libri di autori e autrici stranieri: una carrellata di libri per l'estate e non solo consigliati da Piuculture
Le librerie indipendenti consigliano libri di autori stranieri per l’estate
Indicazioni di lettura: librerie indipendenti suggeriscono opere di autori stranieri da non perdere
Premio di scrittura femminile “Il Paese delle donne”, bando 2022
Il premio per autrici, case editrici ed enti promosso dall’Associazione e dalla Casa Internazionale delle Donne. Come partecipare entro il 22.7