Sul cibo si gioca il futuro del mondo intero
Perché il cibo è una questione cruciale per il futuro? Quali nessi legano il cibo nel nostro frigorifero alla crisi climatica e allo sfruttamento del lavoro agricolo?
Giornata della cultura romena: “Versi italiani, sensibilità romena”
L’Accademia di Romania presenta l’evento “Versi italiani, sensibilità romena”. Intervista alla Vicedirettrice per la promozione culturale
Trame: un progetto europeo sulle diversità culturali che uniscono
Migrazioni del passato e diversità/identità: i temi di un progetto europeo, cui partecipa il Liceo Albertelli con la prof. M. Nocita
FortificAzione: il progetto di AIGU per educare all’integrazione
FortificAzione è il progetto di AIGU per favorire l'incontro tra gli studenti delle scuole superiori del Lazio con giovani richiedenti asilo e rifugiati
Bookdealer: a Natale le librerie indipendenti sfidano Amazon
Il primo sito di e-commerce che unisce le librerie indipendenti per poter competere con i grandi store on-line
La rivoluzione della musica: cinque cantanti arabi da scoprire
Dal Maghreb al Mashreq: cinque cantanti per scoprire il panorama musicale arabo di oggi, dall'hip hop alle sonorità underground
Giornata per l’abolizione della schiavitù: dati e titoli Piuculture
Il 2 dicembre, Giornata Internazionale per l'abolizione della schiavitù: panoramica sul modern slavery e alcuni articoli dal nostro archivio
Aborto, in Polonia e nel mondo: stretta sui diritti delle donne
Le donne polacche hanno manifestato contro le recenti limitazioni all'aborto. A che punto è il resto del mondo in materia di diritti?
MedFilm Festival: intervista alla regista Susanna Nicchiarelli
Donne, rivoluzione e musica punk: gli elementi del cinema di Susanna Nicchiarelli, regista di Miss Marx e parte della giuria del MedFilm Fest
La pratica del Gukuna: tra identità e ruoli di genere
Il rapporto tra sessualità e società patriarcale nel Ruanda, cosa possono raccontarci i corpi femminili modificati con la pratica del Gukuna?