Crisi Come Opportunità parla la presidente Giulia Agostini
In occasione dell'8 marzo appena trascorso, abbiamo intervistato Giulia Agostini presidente della Onlus CCO che ha sede nella Casa Internazionale delle Donne
10 anni dal caso Hirsi: sentenza spartiacque per Italia e Ue
Sono passati 10 anni dalla sentenza Hirsi e altri c. Italia, nella quale la Corte europea dei diritti dell'uomo condannò l'Italia
Indipendenza dominicana: origini, tradizioni e presente
27 febbraio 2022, 178° anniversario dell'Indipendenza della Repubblica Dominicana: storia, simboli e significato
La vita dei cittadini stranieri, intervista tv di Papa Francesco
Intervistato da Fabio Fazio, Papa Francesco ha parlato di guerra, migranti, società, invitando a pensare ai cittadini stranieri come risorsa
Abdullah Ocalan “Il tempo della libertà è arrivato” corteo a Roma e Milano
Corteo a Roma per la liberazione del leader del Pkk Abdullah Ocalan e per rimuovere il Pkk dalla lista delle organizzazioni terroristiche
“Canzoni in movimento”: la musica italiana racconta l’immigrazione
Parole e musica d'autori e cantanti italiani raccontano, i fenomeni migratori da anni. La musica è un veicolo potente di espressione e di unione
Scrittrici e scrittori di seconda generazione e la lingua italiana
Il contributo di migranti e cittadini di nuova generazione alla lingua italiana: dialogo tra il Prof. Serianni e le scrittrici A. Dachan e D. Kan
Rotte dei popoli e politiche migratorie europee
Dalla normativa europea sui confini, alle parole per trattare il fenomeno migratorio alle rotte, di mare e di terra, per l’accesso in Europa
Capodanno cinese 2022: l’anno della tigre
In vista del capodanno cinese, un approfondimento sulle origini della ricorrenza e sugli animali del calendario lunare
Celebrazione del capodanno russo presso la Chiesa Valdese
Presso la chiesa Valdese si è celebrato il capodanno russo 2022. L'evento è stato organizzato dal Centro Culturale Russia-Italia