“Io festeggio due volte”: le coppie e famiglie miste in Italia

Da poco pubblicata la prima ricerca italiana sullo stato di salute di una realtà dinamica tra risorse, difficoltà e resistenze

Guida al nulla osta per assistenza a grandi anziani e disabili

Indicazioni per assumere lavoratori stranieri nel settore dell'assistenza di persone con disabilità o di persone grandi anziane

Xian: un panino tradizionale cinese a Roma

A piazza Fiume, un piccolo ristorante cinese chiamato “Jiaomo · Lab” prepara panini tipici tradizionali del centro-nord della Cina

Insegnamento L2: a colloquio con Gabriella Debetto

Il seminario tenuto dalla professoressa Gabriella Debetto, organizzato da Piuculture e Rete Scuolemigranti, sull'insegnamento dell'italiano L2

8 Marzo, Giornata Internazionale dei diritti della donna

8marzosempre la Società civile si è organizzata per la Giornata Internazionale dei diritti delle donna: musei, cinema ed eventi a Roma

Il rispetto per i migranti morti è universalmente sconosciuto?

Il rispetto dei migranti morti è una delle forme di resistenza al clima di "cattivismo", sconforto e polarizzazione

Festa delle Lingue Madri: al Parco Sangalli una mattina di festa

I bambini, le famiglie, le scuole riuniti insieme per celebrare la giornata internazionale dedicata alla diversità linguistica

La lingua madre e la letteratura dei nuovi italiani

La giornata internazionale della Lingua Madre è stata celebrata all'università La Sapienza di Roma con un seminario in ricordo del prof. Luca Serianni

Oltre la Frontiera. L’accordo Italia-Albania

Il 25 febbraio il Tavolo Asilo e Immigrazione ha presentato il rapporto delle missioni nei centri di identificazione in Albania

Summit delle diaspore: i giovani al centro della Cooperazione

Il sesto Summit Nazionale delle Diaspore, un occasione per far luce sul tema della Cooperazione Internazionale.

Migrazione: realtà e falsa rappresentazione

Per capire la realtà delle migrazioni bisogna andare oltre la falsa rappresentazione che ne danno i media e la politica

L’Arte della Pace: un incontro tra pittura e poesia

All’interno del progetto Welcome Net si inserisce questa iniziativa culturale per celebrare la pace e combattere ogni forma di razzismo

I prossimi eventi in programma a Roma