Comunità di rifugiati in Italia: quali sono e come raggiungerle

Incontro organizzato da Idos, Intersos e UNHCR per condividere la ricerca con focus sulle Comunità e le modalità di sensibilizzazione

La Guinea Conakry: tra svolta autoritaria e crisi ambientale

Il paese dell'Africa occidentale si riconferma il secondo paese per nazionalità dichiarata al momento dello sbarco in Italia

Comunità lgbtqia+ e migrazioni: il diritto all’autodeterminazione

Il Pride Month 2023 si apre in un contesto sempre più transfobico in Italia e ancor più nel mondo dove la situazione è sempre più drammatica

Bando OIM per le organizzazioni delle diaspore: scadenza 4 giugno

L’OIM Italia ha lanciato un bando per aiutare lo sviluppo delle competenze di chi fa parte delle organizzazioni delle diaspore

FUTURO – Una cultura che riproponga il senso del Limite

Ciclo di cinque incontri alla Libreria Eli di Roma per prepararsi al futuro: Il Limite - Una cultura per nuove passioni

COMUNITÀ – I migranti e noi: Accoglienza Identità Futuro

Il valore dell'accoglienza nella cultura italiana. Il futuro dipende dalla capacità di costruire comunità accoglienti per i figli nostri e degli stranieri

Come il teatro riscopre e racconta i migranti

Alcuni spettacoli collegati alla tematica del migrante nelle stagioni teatrali 2022-23 della Capitale. Il palcoscenico come lente d’ingrandimento

Msf: a Roma aprono due nuovi sportelli sociosanitari

Msf ha aperto a Roma due nuovi sportelli di orientamento sociosanitario rivolti a migranti e a italiani e stranieri in condizioni precarie

Costa d’Avorio: grande sviluppo ma sotto soglia di povertà il 40%...

La Costa d’Avorio è un paese in crescita economica, ma anche primo per nazionalità dichiarata dai migranti che arrivano sulle coste italiane

Codice fiscale per stranieri: la mini-guida in 17 lingue

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 24 aprile la nuova mini-guida (tradotta in 17 lingue) per richiedere il codice fiscale

Unione induista italiana: Giornata mondiale della Terra

Domenica 7 maggio a Roma si è tenuto l’evento “Semina, cresci, fiorisci e matura” promosso dall’Unione Induista Italiana

A scuola anch’io. Il convegno sull’integrazione al Municipio V

Il convegno sull'integrazione organizzato con Rete Scuolemigranti e CSV nel Municipio col più alto tasso di dispersione scolastica

I prossimi eventi in programma a Roma