-
Il presente diventa passato quando il futuro lo raggiungePrimo piano
RaccontAbili, domande e risposte per raccontare la disabilità
Un lungo viaggio fatto di incontri per aiutare le persone che vivono la propria disabilità, o quella altrui, a raccontarsi e ad uscire allo scoperto.
Bonus nido per cittadini stranieri non lungo soggiornanti
L’INPS si adegua all’ordinanza del Tribunale di Milano e riesamina le domande bonus nido presentate da cittadini stranieri non lungo soggiornanti
Codice fiscale per stranieri: accesso a servizi e a diritti
Il possesso del codice fiscale è fondamentale per l'accesso ai servizi e per il godimento dei diritti, sia per i cittadini italiani che per gli stranieri
Respingimenti scolastici, la scuola è ancora in ritardo
Un altro caso di respingimento, il danno ai giovani e alle famigie straniere è sempre più grave. L'inclusione salvata dalle associazioni
Giorno della Memoria: le celebrazioni in ricordo delle vittime
Mercoledì 27 gennaio 2021 con una serie di iniziative si celebra il giorno della Memoria per commemorare le vittime dell’olocausto
Niente Paura II, primo incontro del laboratorio di comunicazione
Il 16 gennaio ragazzi e tutor si sono incontrati al primo appuntamento del lab di scittura e audiovisivo a cura della redazione Piuculture
Navi quarantena, un “limbo nel limbo”: cosa sta accadendo?
Intervista a Paola Ottaviano di Borderline Sicilia e Pasqua de Candia del CISS - Cooperazione Internazionale Sud Sud
Studenti italiani e stranieri, guida alle iscrizioni online 2021/2022
Guida alle iscrizioni online per il prossimo anno scolastico 2021/2022: le regole e procedure per compilare e inoltrare la domanda
La frontiera nord-occidentale tra Italia e Francia: il rapporto MEDU
Soltanto tra luglio e agosto 2020 più di 570 migranti hanno tentato di varcare il confine italo-francese all'altezza dell'Alta Val di Susa
Sul cibo si gioca il futuro del mondo intero
Perché il cibo è una questione cruciale per il futuro? Quali nessi legano il cibo nel nostro frigorifero alla crisi climatica e allo sfruttamento del lavoro agricolo?
Diritti umani in Egitto: le violazioni dentro e fuori il carcere
Dal 2013 a ottobre 2020 sono morti nei centri di detenzione egiziani 1058 prigionieri, principalmente per mancanza di cure mediche e torture
Quanti sono i bambini nati in Italia da genitori stranieri?
Sono 92.360 i bambini nati in Italia da genitori stranieri nel 2019, il 22% del totale. La maggior parte acquisisce la cittadinanza solo dopo decenni
In Romana
Propatria, festivalul tinerelor talente romanesti
Este multa emotie in randul publicului teatrului Golden din strada Taranto, unde pe 21 octombrie, comunitatea romaneasca din Roma s-a reunit pentru a asista...