Valigie Rosse da Lampedusa: libri per accogliere
Ventidue libri di sole immagini senza parole nel progetto della Biblioteca di Lampedusa Books on board illustrato dalla referente Daborah Soria
Maison de Dieu: intervista a Cecilia Bartoli e al regista Viganò
Lo spettacolo teatrale Maison de Dieu si terrà il 3 e 4 ottobre. Intervista a Cecilia Bartoli, organizzatrice dell’evento, e il regista Antonio Viganò
Rotta balcanica occidentale e respingimenti, i dati sugli ingressi in Italia
Secondo dati Frontex nel 2019 gli attraversamenti sono stati 15.152. In Friuli, prima porta d'Europa, diminuiscono i permessi di soggiorno
Identità patchwork ma ognuno a modo suo: contro la retorica nazionalista
Patria, identità, appartenenza: il punto di vista di Filippo La Porta contro la retorica nazionalista delle radici
Munedaiko: a Roma il gruppo di tradizionale musica giapponese
Il progetto dei Munedaiko è musica giapponese, autentica e accattivante, portata avanti da tre fratelli direttamente in Italia
Ashura, una tradizione antica da difendere
Il mondo islamico si prepara alla festa della Ashura, antica tradizione religiosa. Come si festeggia in Marocco
77 Mostra del Cinema di Venezia: dopo la pandemia, i conflitti
La Mostra del Cinema di Venezia apre il 2.9, primo festival internazionale dopo l’isolamento per il Covid-19, tema dominante i conflitti
Autori stranieri, i consigli di lettura della libreria Sinestetica
Continuano i consigli di lettura per l'estate, qeusta volta gli autori stranieri suggeriti dalla libreria "Sinestetica" di Montesacro
I giovani albanesi tra sogni e tradizione
Elvis Malaj parla del suo romanzo Il mare è rotondo che racconta un'Albania sospesa tra tradizione e modernità
Letture estive, autori stranieri consigliati dalla Libreria Tomo
Per affrontare indecisione, caldo e tempo libero ecco i consigli di lettura della libreria e caffetteria "Tomo" di San Lorenzo