
Il 16 maggio si è tenuta presso il cinema Tiziano un’assemblea dei comitati e delle associazioni del nuovo II Municipio, nato dalla fusione dei precedenti II e III. Non un’iniziativa elettorale ma un momento di incontro, primo passo per la creazione di una rete di cittadini per lo scambio di informazioni, esperienze e l’organizzazione di iniziative congiunte. Come risultato, sono stati individuati cinque punti principali, tramutati in altrettante domande inviate ai candidati per la presidenza del Municipio riguardanti la trasparenza e l’informazione, la partecipazione alle trasformazioni dell’Urbe, il censimento dei beni pubblici del territorio di riferimento, la conservazione e tutela dello stesso, gli spazi ed i canali di comunicazione per i comitati.
Oltre alle richieste, l’impegno vuole continuare a tradursi in azioni concrete gestite direttamente dai cittadini, come il gruppo di volontari che nel quartiere Flaminio da oltre una settimana si prodiga nella pulizia del fazzoletto verde dell’area o il comitato Decoro Urbano dell’ex Municipio III che copre le facce dei politici nei manifesti abusivi, invitando a non votare chi tiene comportamenti scorretti di questo genere.
Le risposte dei candidati alle cinque domande
Leggi anche:
Raffaele Schettino, candidato alla presidenza del II Municipio
Elena Improta, candidata alla predidenza del II Municipio
Giuseppe Gerace, candidato alla presidenza del II Municipio