Passpartù: Il naufragio dell’accoglienza e la morte del diritto d’asilo

passpartùNei giorni del naufragio di Lampedusa dell’ottobre 2013, durante una manifestazione per le strade di Roma, un cartello tenuto in mano da un giovane ragazzo straniero suggeriva “Invece di dare la cittadinanza ai morti date la residenza ai vivi!”.Oggi, nella settimana della commiserazione per l’ultimo naufragio avvenuto nel Mediterraneo, varrebbe allora la pena tenere a mente quel cartello e, oltre al ricordo delle centinaia di vite affondate nelle acque di questo mare antico, riflettere sulla condizione dei migranti arrivati in Italia sani e salvi eppure qui abbandonati a se stessi e rinchiusi per anni dallo Stato italiano in tante nuove gabbie dorate: i CARA, i CAS e molti centri SPRAR; isolati da tutti e da tutto, dalla società e dal diritto.Questo il tema della nuova puntata di Passpartù, a cura di AMISnet, disponibile on line a partire da venerdì cliccando qui.Ascolta le altre puntate di Passpartù.