Il 17 febbraio si è svolto il primo degli eventi dedicati al centenario dell’indipendenza albanese che per tutto il mese si svolgeranno al Museo della civiltà romana, in piazza Giovanni Agnelli. Un’occasione per conoscere le comuni radici che ci legano all’Albania con foto, video e documenti storici originali provenienti dall’archivio di stato albanese.L’ambasciatore albanese Llesh Kola ha inaugurato l’evento e ha definito l’anniversario “un momento storico da festeggiare insieme agli italiani con cui da sempre abbiamo avuto scambi culturali ed ottimi rapporti. Attualmente le relazioni diplomatiche fra Italia e Albania sono facilitate dalla piena integrazione della comunità albanese , formata soprattutto da lavoratori e studenti ma anche imprenditori . E’ grazie a questo successo che siamo riusciti a velocizzare le pratiche per il rilascio dei permessi di soggiorno. Ma essere integrati non vuol dire dimenticare le proprie tradizioni “ovunque andiamo, restiamo sempre albanesi” .Arbereshe, ponte fra Italia e Albania.Il 150° anniversario dell’Unità d’Italia ed il 100° anniversario della rinascita dell’ Albania, il ruolo degli Arbereshe: Pasquale Scura e Terenzio Tocciè il titolo del convegno che ha messo in luce il ruolo importante svolto da tutte le comunità arbereshe sia nella storia albanese che in quella italiana.Costume tipico arberesheQuesta minoranza etnica e linguistica albanese è presente in Italia da 500 anni soprattutto in piccoli centri del sud Italia come Vaccarizzo, in provincia di Cosenza.“La metà degli abitanti parla l’arbërisht , un dialetto albanese tramandato oralmente” spiega Giorgio Sprovieri, vicesindaco del paese . “Il forte legame con la madrepatria è sentito anche fra i giovani riuniti nei gruppi di formazione arbereshe . La nostra comunità è stata un punto d’appoggio per i migranti albanesi, e ad oggi sono le G2 che contribuiscono a mantenere aperte le nostre scuole e a migliorare anche al nostra economia.”Doppia festa . Anche l’ambasciatore kosovaro Albert Prenkaj ha preso parte alla manifestazione poiché il Kosovo, proprio in questa giornata, ha festeggiato il quarto anno d’indipendenza . “Siamo orgogliosi dell’indipendenza dei kosovari con cui condividiamo storia e tradizioni. Speriamo possano proseguire il percorso iniziato soprattutto all’interno del sistema europeo, come l’Albania sta facendo grazie all’appoggio dell’Italia”.Arte albanese al Museo della civiltà romana. Gli artisti albanesi presenti hanno una comune esperienza positiva di integrazione. Parlind Perlashi artista poliedrico, è venuto in Italia per cercare fortuna “all’inizio è stata dura poi quando ho avuto i documenti e la famiglia, le cose sono migliorate, non sono più il ragazzino senza biglietto dell’autobus, ma uno di voi”. Armando Xhomo, pittore e scenografo, è dal 2000 in Italia “non è necessario abbandonare le proprie radici ma bisogna costruirne di nuove nel paese in cui si vive. L’arte è un mezzo di comunicazione libero da pregiudizi politici e culturali”. Artista giovane e cosmopolita , Orenada Dhimitri è venuta in Italia per studi universitari “il mondo è il paese di tutti, ormai la mia casa è Roma. Nella pittura anche involontariamente sono presenti le proprie radici , perché l’arte è espressione di ciò che si è”.Martina Amendola, Zakaria Mohamed Alì(23 gennaio 2012)
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per facilitare e rendere migliore la navigazione. Chiudendo questo avviso o proseguendo la navigazione acconsenti al loro uso.OkMaggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.