
Dopo il tifone che ha colpito gran parte delle Filippine la scorsa settimana, in molti si sono attivati per portare assistenza alla popolazione, provvedendo a fornire materiali di prima necessità e generi alimentari non deperibili.
Sul fronte della comunità filippina, molte sono le associazioni che si sono mosse per fare da ponte tra l’Italia e le zone colpite dall’emergenza:
La Filinvest sta raccogliendo donazioni nella sua sede di via Castelfidardo 82, attraverso la campagna Filinvestor Kaisa bag for a cause. Donando 5 euro si potrà acquistare una borsa con prodotti alimentari destinata alle famiglie colpite dal tifone, che sarà preparata e distribuita direttamente in loco attraverso la sede filippina dell’associazione. La borsa contiene riso, prodotti in scatola, caffè, e può bastare ad una famiglia per circa 2-3 giorni.
Il Filipino’s Women Council, in associazione con Defence for Children, ha avviato una campagna di raccolta fondi per fornire assistenza e supporto alle famiglie, in particolare donne e bambini, attraverso la distribuzione di generi di prima necessità, medicinali e servizio di assistenza psicologica nelle aree di Ormoc nella Provincia di Leyte e nelle città di Pontevedra and President Roxas nella Provincia di Capiz. La distribuzione degli aiuti avviene grazie al supporto di Balay Mindanaw, una ONG locale.

L’Ambasciata delle Filippine a Roma sta invece raccogliendo materialmente gli aiuti presso i suoi uffici. Kit sanitari, tovaglie, lenzuola, cibo non deperibile, utensili da cucina e tende da campeggio possono essere donati negli orari e nei modi indicati direttamente sul sito dell’Ambasciata. Gli aiuti vengono distribuiti sul territorio grazie alla collaborazione delle locali LBC e Philcargo Travel.
Per chi voglia dare un piccolo aiuto direttamente da casa, Unicef e il World Food Programme hanno lanciato una raccolta fondi via SMS: si può donare 1 euro da rete mobile e 2 euro da rete fissa chiamando il numero 45590.
Si può donare usando carta di credito o Paypal anche attraverso il sito di Save the Children.
Croce Rossa Italiana, in collaborazione con le ONG che fanno parte della rete Agire, sta inoltre raccogliendo fondi e portando aiuti direttamente sul territorio con volontari impegnati in loco nei soccorsi.
Veronica Adriani
(21 novembre 2013)