Al via Mos Maiorum: in rete informazioni per i migranti

polizia_portuale_pezzo
Fonte: google

È partita oggi l’operazione europea Mos Maiorum, un’azione per contrastare  la criminalità organizzata che “facilita l’immigrazione illegale verso l’UE”, si legge nel documento ufficiale. Sarà un’azione di raccolta dati, le forze di polizia dei paesi europei aderenti saranno impegnate nei porti, negli aeroporti, nelle stazioni e in tutti i luoghi in cui si potrebbe entrare in contatto con i migranti. Fino al 26 ottobre a tutti i paesi è richiesto di compilare una scheda per ogni viaggiatore irregolare intercettato. Bisognerà comunicare la nazionalità dei migranti, il genere e l’età, il punto e la data d’accesso in Europa. Ma anche gli itinerari, i mezzi di trasporto, il percorso dichiarato e la reale destinazione final. E raccogliere informazioni sulla richiesta d’asilo, sulla nazionalità e sul paese di residenza dei facilitatori, su eventuali documenti falsi e sulla tariffa pagata per viaggiare.

Questo tipo di operazioni si ripetono ad ogni cambio di presidenza europea, ma Mos Maiorum ha già fatto molto discutere. E diverse organizzazioni non governative hanno dato vita a vere e proprie campagne per diffondere in rete materiali informativi e mettere in guardia i migranti. Alessandra Sciurba e Nicola Grigion di Meltingpot hanno lanciato #IusMigrandi, una campagna opposta all’operazione congiunta e finalizzata ad “offrire a quanti in questi giorni si muovono su questa terra, assistenza e supporto, legale e non, nel caso incappino in controlli o operazioni che si spingano oltre il monitoraggio”.

L’azione di Meltingpot non ha solo uno scopo informativo, ma di vero e proprio supporto. Disponibile on line il numero di allerta per le imbarcazioni, messo a disposizione da Watch The Med, da usare in caso di difficoltà o respingimento nel Mediterraneo: + 334 86 51 71 61, i contatti degli avvocati da consultare per ogni città, e un volantino su come comportarsi redatto in italiano,inglese, arabo e francese.

Mos maiorum

Rosy D’Elia(13 ottobre 2014)