Dipartimento Comunicazione e Ricerca Sociale, La Sapienza

Via Salaria 113, 00198 Roma

Contatti 

La segreteria ha attivato, in via sperimentale, uno sportello elettronico su Skype.Il servizio è attivo tutti i martedì dalle 10.00 alle 12.00Lo studente, munito di un documento di riconoscimento non scaduto e del numero di matricola, può chiamare i seguenti contatti Skype:

  • Segreteriastudentisociologia
  • segreteriastudenticomunicazione

Telefono:  la Segreteria non ha un servizio di risposta telefonica dedicato all’utenza

Email: segrstudenti.comunicazione@uniroma1.it

Sito web

Pagina facebook

Prestazioni erogate:  

CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE  

Triennali 270

Magistrali 270

Triennali 509

Magistrali 509

Quinquennale

Criteri di ammissione: 

Secondo la nuova normativa 270, l’iscrizione ai corsi è comunque subordinata ad una verifica della personale preparazione degli studenti, anche nel caso di corsi che non prevedano un tetto massimo alle iscrizioni.Nella tabella seguente si riassumono i diversi tipi di prova previsti, con esplicitazione delle differenti modalità di ammissione a essi connesse

Prova in ingresso di verifica delle conoscenze 

L’iscrizione è subordinata alla partecipazione a una prova di valutazione (test a risposta multipla) secondo indicazioni riportate nei bandi di riferimento dei singoli Corsi di laurea triennali. I candidati che non risulteranno idonei, pur potendo procedere all’immatricolazione, saranno tenuti a frequentare corsi di recupero

Verifica dei requisiti e della personale preparazione

L’iscrizione è subordinata alla verifica dei requisiti curriculari dei candidati, il cui titolo di laurea dovrà consentire il riconoscimento di almeno 90 cfu. I candidati dovranno fare riferimento alle informazioni riportate nelle schede informative per la verifica dei requisiti dei singoli Corsi di laurea magistrale

Costi:

Le tasse di iscrizione sono differenziate a seconda del corso di laurea a cui ci si iscrive.

Informazione tasse 2014-2015 

Pagamento delle tasse 

Borse di Studio

Sort per i corsi di Comunicazione

Via Salaria, n. 113, 00198 – Romaprimo pianodal lunedì al venerdìdalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00T (+39) 06 4991 8388sortsdc@uniroma1.itReferenti: Marco Bruno, Adriano Perri