Fonte: ecodellalunigiana.itE’ stato presentato, alla Camera dei deputati, il quarto libro bianco sul razzismo in Italia: Cronache di ordinario razzismo, a cura dell’Associazione Lunaria. Il libro bianco offre un’analisi dei 1483 casi di discriminazioni e violenze razziste registrati da Lunaria tra il 1° gennaio 2015 e il 31 maggio 2017 nell’ambito dell’attività di monitoraggio sul sito Cronache di ordinario razzismo.È uno strumento che offre una panoramica sulle discriminazioni, e le violenze con movente razzista, ma fa anche il punto su come i media e la politica si rapportano a questo fenomeno.”Questo è stato il più complesso libro bianco che abbiamo realizzato, perché ciò che è successo negli ultimi tre anni ha conosciuto un’intensità mai vista” a sottolineare ciò è stata la presidente di Lunaria Grazia Naletto.Annamaria Rivera, antropologa presso l’Università di Bari, parla di un vero e proprio genocidio nel Mediterraneo “la colpa di tante perdite è del Governo italiano, basti pensare che con il decreto Minniti gli arrivi sono diminuiti del 78%, purtroppo non si può dire altrettanto sul numero dei decessi, che è rimasto invariato. Il razzismo attraversa anche il mondo dell’informazione che tende ad omettere notizie scomode come le indagini giudiziarie sulla gestione dei centri d’accoglienza e alimenta un’immagine di criminalizzazione generalista e stigmatizzazione dei migranti stabilmente residenti in Italia.”Tra le forme di razzismo istituzionale documentate nel libro viene citato il piano Minniti-Orlando e il rinvio della riforma della legge sulla cittadinanza. Sullo ius soli è intervenuta Paula Baudet Vivanco tra i fondatori di #italianisenzacittadinanza “noi figli di immigrati, ci sentiamo più fragili in quanto la normativa non ci riconosce.”Ha preso poi la parola Gabriele Eminente, direttore generale di Medici senza frontiere, che è intervenutosul recente attacco mediatico e istituzionale che le ong hanno subito “questi ultimi mesi sono stati molto difficili anche per la nostra organizzazione viste le iniziative giudiziarie vere o presunte. Da aprile, all’indomani di un numero importante di arrivi, alcuni politici si sono posizionati in modo aggressivo contro le ong e così siamo passati ad essere da angeli del mare a tassisti del Mediterraneo”.A conclusione dell’incontro due sono gli appelli emersi: al Senato che approvi definitivamente la riforma della legge sulla cittadinanza; al Governo che riveda gli accordi con i Paesi del Nord Africa sulla gestione dei flussi migratori,al fine di garantire il rispetto dei diritti umani.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per facilitare e rendere migliore la navigazione. Chiudendo questo avviso o proseguendo la navigazione acconsenti al loro uso.OkMaggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.