Torna anche quest’anno la possibilità di partecipare al Servizio Civile Universale con il progetto “ABC della Cittadinanza 2025”, promosso dall’associazione Piuculture. Il progetto volto alla tutela e alla promozione dei diritti dei migranti offre ai giovani, con un’età compresa tra i 18 e i 28 anni, l’occasione di favorire la costruzione di una società più accogliente e inclusiva.
Le attività del progetto
il progetto si svolgerà a Roma per una durata di 12 mesi, durante i quali sono previste 36 ore di formazione generale e 72 ore di formazione specifica. Sono previsti 2 posti per il Servizio Civile di Piuculture. L’impegno è di 25 ore settimanali, per una retribuzione di 507,30 euro mensili, e verranno svolte le seguenti attività:
- Redazione di articoli per il giornale online Piuculture: la nostra testata apre le porte ai giovani civilisti per permettere loro di conoscere il giornalismo sociale con possibilità di prender parte alle attività di redazione.
- Attività interculturali ed educative: momenti di dibattito e di scambio per conoscere, studiare, analizzare il fenomeno migratorio, esaminandone le cause e l’impatto nel panorama politico e sociale contemporaneo
Le formazioni sono complete e stimolanti perché accompagnate da varie attività di gruppo e permettono di ampliare il proprio orizzonte di conoscenze attraverso i racconti e le spiegazioni dei professionisti del settore. La possibilità di operare come volontario all’interno di Piuculture è d’altra parte un’esperienza che arricchisce professionalmente e personalmente: dal punto di vista dell’associazione si potrà partecipare a incontri pubblici di sensibilizzazione sul territorio; dal punto di vista del giornale, si potrà collaborare alla stesura di articoli, unendo attività teoriche e pratiche. Prendere parte attiva partecipando alle riunioni settimanali della redazione, organizzando interviste e gestendo il sito e la newsletter è un passo fondamentale in un percorso di formazione giornalistica che richiede impegno ma regala anche tante soddisfazioni.
Quando e come candidarsi
La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente tramite la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone a questo indirizzo, entro e non oltre le ore 14.00 del 27 febbraio 2025. Per l’invio delle domande è necessario possedere l’identità digitale SPID e scegliere il progetto denominato “ABC della cittadinanza 2025”, che si può consultare qui.
Alessandro Masseroni
(13 febbraio 2025)
Leggi anche: