Lunedì 23 maggio, nella scuola elementare di Roma Ugo Bartolomei è stata presentata la mostra Evviva le Culture, a raccontare del progetto è la referente Adalgisa Muscari “il progetto è stato promosso da noi insegnanti in quanto l’interculturalità era presente, come obiettivo, nel POF, piano offerta formativa”.
Cofinanziato dalla Fondazione Roma terzo Pilastro Italia Mediterraneo il progetto è stato elaborato anche in considerazione al fatto che “nel nostro istituto ci sono molti bambini stranieri, perciò i docenti hanno elaborato e poi svolto un percorso formativo con l’obiettivo di favorirne l’integrazione. Ogni gruppo di bambini ha scelto e svolto un tema specifico”, prosegue la professoressa Muscari.
L’evoluzione del progetto Evviva le Culture è stata la mostra inaugurata oggi dove si possono vedere i lavori svolti durante l’anno, realizzati attraverso l’utilizzo di diversi linguaggi: la fiaba, l’iconografia e i racconti inventati in classe. “L’iniziativa ha coinvolto bambini dalla prima elementare alla terza media. Per il futuro io e le altre insegnanti ci auguriamo di ripetere quest’esperienza” conclude la docente.
Marzia Castiglione Humani
(26 maggio 2016)