Laboratorio di giornalismo per MSNA: aperte le candidature

Il laboratorio di giornalismo sociale rivolto ai MSNA, giovani di origine straniera, sta per iniziare. Stanno proseguendo in questi giorni i colloqui di selezione della squadra che parteciperà alla nuova edizione realizzata dalla redazione di Piuculture, che dal 2011 ha formato ben 162 ragazze e ragazzi provenienti da 36 Paesi del mondo, e sostenuta dall’8×1000 della Chiesa Valdese. La redazione sta cercando altri candidati per il laboratorio che si articolerà in un corso di scrittura giornalistica a partire dall’intervista, insegnerà a impiegare video e fotografie da inserire in articoli che raccontino le comunità straniere e che verranno pubblicati sul nostro giornale. Il corso è aperto anche a giovani stranieri maggiorenni. È previsto anche il ruolo di “tutor junior”, un ponte tra la redazione e i MSNA. Il laboratorio si concluderà alla metà maggio con un evento finale e una condivisione di quanto realizzato.

 

 

Progetti passati e nuovi: un laboratorio multidisciplinare

Il percorso di formazione promette di essere ricco di esperienze e di confronti, di dialogo e di azione. Gli incontri saranno settimanali, per una durata complessiva di cinque mesi, da fine gennaio a metà maggio, durante i quali si svolgeranno attività teoriche, a partire dalle nozioni base del giornalismo, ricerca delle fonti, tecniche di intervista e attività pratiche come utilizzo di WordPress e lavoro sul campo con partecipazione a eventi e interviste. Per i ragazzi questa rappresenta un’opportunità per partecipare a un laboratorio creativo, per sperimentare nuove forme di comunicazione e scoprire delle passioni, dei talenti e per qualcuno magari anche un futuro interesse lavorativo. È stato così per i ragazzi e ragazze che hanno preso parte alla precedente edizione di Niente Paura, un laboratorio di scrittura giornalistica, comunicazione audio-video e fotografia.

La redazione di Piuculture ha curato 13 percorsi formativi sul giornalismo sociale in 8 anni creando un patrimonio illimitato di esperienze, di sapere, di culture. Tra i progetti passati ci sono Infomigranti, laboratorio nato per formare giovani stranieri al giornalismo sociale, Il silenzio che offende – L’alfabeto delle parole che ci mancano, un progetto culturale per fare un giornalismo attento alla comunicazione sull’immigrazione e il già citato Niente Paura. Anche quest’anno, la redazione dà il via a un nuova esperienza con questo laboratorio che inizierà a fine gennaio ed è in corso la selezione di tutor junior e partecipanti. Per inoltrare la candidatura alla nuova edizione del nostro progetto, inviare una mail al più presto all’indirizzo: redazionepiuculture@gmail.com.

Alessandro Masseroni
(08/01/2025)

Leggi anche: