Film sui migranti: 5 titoli per conoscere viaggi e permanenze
Film sui migranti: cinque titoli per raccontare le sfaccettature umane e disegnare la complessità di partenze, arrivi e permanenze.
“Dove bisogna stare”, il docufilm dell’Italia che accoglie
Verrà presentato oggi, 16 gennaio, al cinema Apollo di Roma seguirà la proiezione un incontro speciale con il regista Daniele Gaglianone
Addio al bando Migrarti, nessun rinnovo per il 2019
Il progetto, rinnovato per 3 anni consecutivi, ha dato spazio internazionale all'esperienza diretta di associazioni per l'integrazione e l'accoglienza.
Panahi e il sogno di una ragazza che non si arrende
Marzayeh rappresenta la giovane generazione iraniana, che anche in uno sperduto villaggio, vuole combattere contro i dettami della tradizione
I vincitori della 24° edizione del MedFilm Festival
La serata finale di celebrazione e tutti i vincitori della 24° edizione del MedFilm festival decretati dalle diverse giurie.
Amir Khanbor, giurato Piuculture al Med Film Festival 2018
Amir Khanbor, 29enne di origine iraniana, è uno dei giurati del Med Film Festival 2018, e non vede l’ora di cimentarsi in questo nuovo ruolo.
Ngouedi Marocko e Sarra Rejeb giurati Piuculture al MedFestival
Due giovani giurati: Sarra, 23 anni, di origini tunisine, studentessa di Scienze Politiche, Whylton, 31 anni, è cittadino gabonese e Phd a La Sapienza
Benedicta Djumpah, giurata Piuculture al MedFilm Festival
Benedicta, grandi occhi scuri e sorriso solare, 26 anni e una storia che parte dalla provincia bresciana, passando per Londra fino ad arrivare a Roma
Festa del Cinema di Roma: un viaggio tra violenza e tenerezza
Alla Festa del Cinema di Roma: storie ai confini della violenza
75 Mostra d’arte cinematografica di Venezia: politica in primo piano
Dittatura, razzismo, guerra, terrorismo, conflitti sociali, immigrazione sono fra le tematiche più affrontate nei film della Mostra del cinema 2018