Cinema

Cinema ai tempi della quarantena: i consigli di Piuculture

La redazione di Piuculture consiglia una serie di letture e film da approfondire durante la dura quarantena forzata dalla pandemia di Covid19

“Il Signore di Mogadiscio”, raccontare per sopravvivere

Dopo il drammatico naufragio del 3 ottobre 2013 Zakaria Mohamed Ali presenta il suo secondo documentario: Il Signore di Mogadiscio.

Premio Methexis del Medfilm Fest: a Rebibbia scelti i vincitori

Nel carcere di Rebibbia l'incontro tra giurati e reclusi per decretare i corti vincitori dei premi Methexis e Cervantes, in occasione del MedFilm Festival

Aleppo: la distruzione in “For Sama” il 17.11 al MedFilm Festival

Il documentario, della giornalista siriana Waad - Al Kateab e del regista Edward Watts, premiato a Cannes e dedicato alla piccola Sama

Le ragazze della rivoluzione e il Kurdistan in un docufilm

Ai RIFF Awards la prima proiezione del docufilm di Giancarlo Bocchi, "Le ragazze della rivoluzione": la reisistenza delle combattenti curde

“Corridoi umanistici” tra  le due sponde del Mediterraneo.

Al Medfimfestival una festa delle Culture in un momento complicato, sia per l’Europa che per il "mare nostrum"

Medfilm Festival 2019: ecco la giuria Piuculture

Torna puntuale l’appuntamento con il Medfilm Festival, il primo evento in Italia dedicato alla promozione e diffusione del cinema mediterraneo.
Il film su Marghera di Andrea Segre

Un film per conoscere il lavoro oggi e l’immigrazione

Il regista Andrea Segre parla del suo film, che fa conoscere la realtà dell’industria pesante, in cui lavorano tanti operai stranieri

Festa del Cinema di Roma: pellicole da tutto il mondo

Più di trenta film, incontri con i registi, premi alla carriera e retrospettive. Questo e molto altro nei prossimi giorni al Roma Cinemafest.

Paul Laverty, sceneggiatore di “Yuli”: “la Cuba sconosciuta”

"Yuli – Danza e libertà" uscirà nelle sale italiane il 17 ottobre, proprio nella settimana in cui si celebra anche il Giorno della Cultura Cubana.