Cinema

“Corridoi umanistici” tra  le due sponde del Mediterraneo.

Al Medfimfestival una festa delle Culture in un momento complicato, sia per l’Europa che per il "mare nostrum"

Medfilm Festival 2019: ecco la giuria Piuculture

Torna puntuale l’appuntamento con il Medfilm Festival, il primo evento in Italia dedicato alla promozione e diffusione del cinema mediterraneo.
Il film su Marghera di Andrea Segre

Un film per conoscere il lavoro oggi e l’immigrazione

Il regista Andrea Segre parla del suo film, che fa conoscere la realtà dell’industria pesante, in cui lavorano tanti operai stranieri

Festa del Cinema di Roma: pellicole da tutto il mondo

Più di trenta film, incontri con i registi, premi alla carriera e retrospettive. Questo e molto altro nei prossimi giorni al Roma Cinemafest.

Paul Laverty, sceneggiatore di “Yuli”: “la Cuba sconosciuta”

"Yuli – Danza e libertà" uscirà nelle sale italiane il 17 ottobre, proprio nella settimana in cui si celebra anche il Giorno della Cultura Cubana.
Gino Clemente

Gino Clemente, regista del sequel de “La mia classe”

Gino Clemente, già sceneggiatore del film “La mia classe”, torna a raccontare da regista cosa è cambiato in 6 anni attraverso le storie degli stessi ragazzi.
The perfect Candidate

76 Mostra d’arte cinematografica di Venezia: donne in prima fila

Al via il 28 agosto al Lido la Mostra del cinema di Venezia dove le tematiche politiche degli anni scorsi lasciano il posto a racconti intimisti

Nordic Film Fest: Iram Haq racconta il suo film

"What will people say", film di successo a livello internazionale, vuole portare alla luce storie drammatiche per generare un cambiamento.
Piero Tassinari skipper e studioso di lettere antiche su Moya

Piero Tassinari Alla ricerca di Europa per i suoi studenti

Piero Tassinari, skipper e studioso, ha voluto raccontare ai suoi studenti gallesi, in tempi di Brexit, cosa sia l’Europa partendo dal mito

Film sui migranti: 5 titoli per conoscere viaggi e permanenze

Film sui migranti: cinque titoli per raccontare le sfaccettature umane e disegnare la complessità di partenze, arrivi e permanenze.