Ore 20:30, suona la sveglia per Leart Dhrami. Cena con la famiglia, un caffè amaro per poter aprire meglio gli occhi e poi va al lavoro. Le serrande del forno si alzano e da lì, si lavora senza fermarsi fino al mattino, Leart prepara e inforna teglie su teglie di pane e poi, alle prime luci dell’alba, inizia il giro di consegne.Leart Dhrami di professione panettiere, nell’ultima edizione dei MoneyGram Awards, dedicata agli imprenditori stranieri, ha guadagnato il premio nella Categoria Crescita del Profitto.Quando è salito sul palco era molto emozionato. Da imprenditore, non ha parlato delle difficoltà che ha avuto con la sua impresa, ma delle soluzioni che ha trovato e come è riuscito a superare la crisi economica. “Ho affrontato tutto con il supporto dei miei dipendenti e della mia famiglia. La sera quando c’è tuo figlio che ti abbraccia e dice: ‘Papà ti voglio bene’, passa tutto”.Leart Dhrami con suo figlio, MoneyGram AwardsLeart è nato a Tirana 44 anni fa. La prima volta che è venuto in Italia era l’estate del ’89 perché i suoi genitori lavoravano all’Ambasciata albanese a Roma. Gli studi superiori li ha conseguiti in Albania presso l’Istituto Superiore Militare “Shkolla Skënderbej “ tornava in Italia solo d’estate per stare con la famiglia. Una scelta obbligata quella di frequentare un istituto militare, era l’unica opzione fattibile perché garantiva anche il convitto dove Leart poteva rimanere per tutto il percorso scolastico.L’estate del ’92 è stata un’estate decisiva: tornare in Albania con i genitori dopo che loro avevano finito il mandato in ambasciata e proseguire gli studi universitari militari Shkollën e Bashkuar Ushtarake oppure rimanere in Italia. “Non volevo ritornare in Albania, non volevo fare quel tipo di università decisa solo dalle circostanze, desideravo rimanere in Italia. Per me era importante trovare un lavoro ed essere indipendente per scegliere la mia strada da solo” racconta Leart.Premiazione MoneyGram Awards 2017“In Italia ho iniziato facendo il “cascherino” in un panificio/alimentari. E quando d’estate il fornaio andava in ferie lasciavano a me tutte le responsabilità. Ho imparato guardando e chiedendo, poi quando mi sono accorto che le pizzette le facevo meglio io del fornaio, ho capito che ero portato”. Da lì fino al 2005, cambiando diversi datori di lavoro Leart ha acquisito tanta esperienza fino a diventare un fornaio professionista.Panetteria artigianale La spiga d’oroNel 2006 è iniziata l’avventura con “La Spiga d’Oro” nel quartiere Fidene di Roma.“La Spiga d’Oro” è un forno che offre al dettaglio pane, pizza, dolci, tutti prodotti artigianali fatti da persone altamente qualificate. Il forno negli anni ha risentito della crisi economica. “Nel 2013, nonostante le difficoltà economiche ho deciso di investire e aprire l’angolo bar. Cosa c’è di meglio di caffè e cappuccini accompagnati da cornetti artigianali?” racconta Leart. “Questo però non è bastato a risanare l’azienda. Ho pensato, se i clienti non vengono nel negozio sarò io ad andare da loro. Dopo aver fatto provare i miei prodotti ho iniziato diverse collaborazioni con vari alberghi importanti di Roma. Non mi sono mai arreso davanti alle difficoltà, nonostante il lavoro notturno, la fatica e la stanchezza sono andato avanti”.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per facilitare e rendere migliore la navigazione. Chiudendo questo avviso o proseguendo la navigazione acconsenti al loro uso.OkMaggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.