Giuliana Soscia in concertoIl 19 marzo, la pianista Giuliana Soscia si presenterà al pubblico della capitale con il suo “Giuliana Coscia indo jazz project”, alla sala Petrassi dell’Auditorium Parco Della Musica di RomaL’evento, promosso dall’ISMEO – Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente, è parte delle celebrazioni per il 70° anniversario dell’indipendenza indiana, presentate lunedì 12 marzo alla conferenza stampa presso l’Ambasciata della Repubblica Indiana di Roma.“Giuliana Soscia Indo Jazz Project” è un progetto ideato dalla stessa compositrice, accostabile ai grandi nomi del jazz internazionale, direttrice d’orchestra jazz e pianista.“Si tratta di un lavoro compositivo concepito come anello di congiunzione tra due mondi musicali, quello indiano e quello italiano. Di questi ho colto i punti caratterizzanti: la profondità dei rispettivi messaggi e le atmosfere. In particolare nella scrittura musicale, ho unito alla tradizione indiana ritmi tipici del jazz, alle melodie tratte musica classica italiana.In India ho creato un gruppo di musicisti italiani e indiani che, unendo l’improvvisazione del jazz al rigore della musica classica, rispetta l’influenze indiane ed italiane. A mio avviso la musica crea un ponte tra culture, più solido che altri elementi”.Francesco Palmieri, addetto stampa dell’ISMEO, illustra la passione per la musica e le diverse culture, che ha spinto l’istituto a organizzare un grande convegno sulla musica del mediterraneo a Napoli due anni fa. “L’evento ha creato un momento di confronto senza precedenti. La musica alimenta la passione, è un linguaggio universale”. Palmieri conclude descrivendo la mission dell’ISMEO: “la nostra associazione vuole creare un ponte tra l’Italia e l’India: lo fa con la musica e questo legame è più forte di altri. Giliana Soscia rappresenta un’eccellenza italiana in India ed è auspicabile che in futuro avremo altri esempi simili”.Partecipano al concertopianoforte, direzione, composizioni, arrangiamentiGiuliana Soscia feat.sax soprano, baritonoMario Marziflauto, bansuri, sax tenorePaolo InnarellasitarRohan DasguptacontrabbassoMarco De TillatablaSanjay Kansa Banik
Il concerto si terra lunedì 19 marzo, ore 21:00, sala P, presso l’Auditorium Parco della Musica.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per facilitare e rendere migliore la navigazione. Chiudendo questo avviso o proseguendo la navigazione acconsenti al loro uso.OkMaggiori Informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.