Almeno 2000 persone hanno partecipato questa mattina alla manifestazione “Roma capitale umana” organizzata a Piazza Vittorio dall’Associazione Genitori della scuola Di Donato, in prima linea da 15 anni per la promozione dell’inclusione sociale e del dialogo interculturale, alla quale hanno partecipato molti altri istituti scolastici e associazioni del territorio.
“Questa è la Roma che resiste e che si oppone – ha detto Alessandro Natali dell’Istituto Comprensivo di via dei Sesami, a Centocelle – non solo al decreto Salvini ma anche a chi governa questa città e non fa nulla per contrastarne gli effetti diventandone complice”.

Ma alle proteste, in una piazza Vittorio inondata di sole, hanno fatto da contraltare la musica della Stradabanda e dell’orchestra di Tor Pignattara e il flash mob dei bambini che hanno cantato : “Roma accogliente, multiculturale, Roma ama il mondo, città solidale”.
Francesca Cusumano
leggi anche:Scuola e alunni stranieri: imparare dalla multiculturalità Educare al dialogo interreligiosoIntercammini, attraversando Roma e le sue realtà multietniche