Cento borse di studio per studenti con protezione internazionale

Borse di studio per stranieri: per l’Anno Accademico 2019/20, il Ministero dell’Interno, con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e in collaborazione con l’Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario (ANDISU), mette a disposizione di studenti con protezione internazionale cento borse di studio. 

Chi può partecipare

Le annualità di borsa di studio sono riservate agli studenti:

  • vincitori dei bandi A.A. 2016/2017, 2017/2018 e 2018/19 che hanno lo status di rifugiati o di beneficiari di protezione sussidiaria, già iscritti presso Università italiane
  • studenti con protezione internazionale (asilo politico o protezione sussidiaria), in possesso alla data del 15 luglio 2019 di un titolo di studio idoneo all’iscrizione al primo anno di un corso di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico o dottorato di ricerca

Come partecipare

Le domande dovranno essere compilate online tramite la pagina dedicata sul sito borsespi.laziodisco.it entro le ore 24:00 del 15 luglio 2019.

Una volta effettuata la registrazione nell’Area Candidato, andranno inseriti i dati anagrafici e relativi ai titoli di studio richiesti.

La documentazione in allegato:

  • Copia di un documento di identità italiano
  • Copia del documento attestante la protezione internazionale
  • per gli studenti già iscritti: certificato degli esami sostenuti
  • per gli studenti non iscritti: breve CV, in italiano o inglese

I candidati dovranno contattare l’Università presso cui intendono iscriversi prima di
inviare la candidatura, al fine di verificare la fattibilità dell’iscrizione.
Per informazioni sui recapiti delle Università scrivere a refugees@crui.it

Per maggiori informazioni consultare il bando in lingua inglese e italiana disponibile sul sito CRUI. 

Elisabetta Rossi
(21 giugno 2019)

Leggi anche: