Carta Giovani Nazionale: la carta virtuale per ragazze e ragazzi italiani ed europei residenti in Italia, con un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, è finalmente avviata.
Istituita il 27 febbraio 2020 dal Ministero per le Politiche Giovanili e lo Sport, è uno strumento che serve per ottenere agevolazioni per attività culturali, sportive e nei settori del benessere, turismo, editoria e trasporti.
Come ottenerla?
Per ottenere la Carta Giovani Nazionale (CNG) bisogna essere in possesso di uno dei seguenti strumenti:
- identità SPID;
- carta di identità elettronica (CIE).
È necessario inoltre registrarsi sull’App IO, il portale unico che permette di svolgere molte delle pratiche che hanno a che fare con le pubbliche amministrazioni.
Quindi pef attivare la CNG:
- tieni con te il tuo SPID o la tua carta di identità elettronica;
- scarica sul tuo cellulare o sul tablet l’App IO dagli store (Google Play, Apple Store ecc.);
- accedi con SPID o carta di identità elettronica e scegli un codice PIN;
- all’interno dell’app IO vai nella sezione “Portafoglio”, premi “Aggiungi” e seleziona “Sconti, bonus e altre iniziative” e infine scegli “Carta Giovani Nazionale”;
- una volta attivata la Carta Giovani potrai visualizzare gli sconti, le iniziative e le attività a te dedicate.
La Carta Giovani permette inoltre di conoscere notizie sul mercato del lavoro, professioni, bandi, concorsi, presenti sul sito Cliclavoro, di volta in volta aggiornati.
Un’iniziativa della rete EYCA
Carta Giovani è un’iniziativa che rientra nella rete delle youth card già attive a livello europeo, chiamata European Youth Card Association (EYCA). L’obiettivo è quello di “promuovere una migliore qualità della vita delle giovani generazioni, incentivando le opportunità volte a favorire la partecipazione ad attività culturali, sportive e ricreative, anche con finalità formative ed in considerazione della transizione digitale ed ecologica”.
I partner della CGN sono aziende pubbliche e private, Istituzioni e brand internazionali che offrono esperienze e vantaggi dedicati ai giovani nei vari aspetti della vita quotidiana.
Una carta molto social
Carta Giovani è anche sui social. Per avere maggiori informazioni, aggiornamenti o curiosità è possibile consultare i canali:
Silvia Proietti
(11 marzo 2022)
Leggi anche: