Celebrare il Natale e testimoniare solidarietà: due obiettivi che il CoroRaro unisce in un concerto a sostegno di una missione sanitaria in Senegal.
“Burkina Kamba” è il nome in lingua moré — parlata in Burkina Faso e in buona parte dell’Africa occidentale — di un’organizzazione, costituita da medici volontari, che opera nell’ambito di Bambini Nel Deserto, una onlus che realizza progetti di cooperazione internazionale volti a migliorare la qualità di vita dei bambini e delle loro comunità e a intervenire nelle situazioni di emergenza umanitaria.
Per la fine di gennaio 2025 i Burkina Kamba stanno organizzando una missione sanitaria in Senegal, in particolare nel villaggio di Tasset Keur Macoumba, dove vivono in povertà oltre 2000 persone, senza accesso alle basilari cure sanitarie. È qui che i medici della missione, la cui referente è la dott.ssa Assunta Santonati, porteranno medicinali, competenze e speranza, con l’intenzione di estendere l’aiuto anche ai villaggi vicini.
I medici volontari che partiranno lo faranno a proprie spese, ma per la missione servono finanziamenti. Ed è a questo scopo che stanno organizzando iniziative, incontri e concerti.
Alla missione dei Burkina Kamba il CoroRaro dedica il suo concerto di Natale, con un repertorio di musica dal mondo. Brani tratti dalla tradizione africana — SI MA MA KA, BABA YETU (Padre Nostro in lingua swahili) —; HALLELUJA di L. Cohen; NUMI NUMI (ninna nanna in due lingue: ebraica e palestinese); VENT FRAIS, VENT DU MATIN (canzone popolare francese); AN IRISH BLESSING (melodia irlandese di benedizione per chi partiva); e una carola natalizia: DECK THE HALL.
INFO:
CoroRaro for Africa
16 dicembre h. 20.30
SalAgnini, v.le Adriatico 136
Luciana Scarcia
(11 dicembre 2024)
Leggi anche:
Il CoroRaro: un coro di frontiera per unire il mondo
Il Coro Sanchary sangaeetayan: balli canti poesie in bengalese e indiano
Centro Astalli: Il concerto di Natale Uhuru