L’associazione SOS RAZZISMO ITALIA ha organizzato una mostra itinerante dal titolo “L’Arte della Pace”, un’esposizione di opere dedicate alla pace che si svolgerà sabato 22 febbraio dalle ore 15 alle ore 18 alla Casa della Cultura di Villa Lazzaroni. All’interno della cornice dei giardini e dell’edificio padronale, oggi sede del Municipio VII, saranno esposti i quadri dell’artista Paolo Ferroni, la cui pittura spazia senza distinzioni tra figurazione e astrazione, sempre partendo da un profondo interesse per la realtà naturale e con l’intenzione di “rappresentare” e raccontare tematiche sociali legate ai migranti e agli sbarchi. L’evento prevede anche l’esposizione di opere dei correntisti della Banca del Tempo del Municipio VII, insieme a letture e momenti di condivisione poetica a cura dei correntisti stessi.
Welcome Net: accoglienza e inclusione
SOS RAZZISMO ITALIA, da sempre attiva nel combattere le discriminazioni legate alla razza, all’origine, alla cultura e alla fede religiosa, così come nel contrastare ogni forma di xenofobia e di violenza contro immigrati e portatori di “diversità”, ha scelto di parlare di pace attraverso l’espressione artistica e pittorica. L’arte ha la capacità di racchiudere immagini, persone e le diverse realtà che ci circondano, offrendoci simbolismi e significati che le parole, da sole, non riescono a trasmettere; motivo per cui rappresenta il solo sentiero che può ricondurre alla dignità dell’uomo. Questa attività culturale si inserisce all’interno del progetto Welcome Net, frutto di coprogettazione, la prima della storia del Municipio II, svolta tra il Servizio Sociale ed enti del Terzo settore fra i quali Civico Zero, Baobab Experience, Cooperativa Sociale Ambiente e Lavoro e Piuculture, che si occupano a vari livelli di integrazione, accoglienza, inclusione per cittadini in condizioni di marginalità, cittadini stranieri anche in transito e minori stranieri non accompagnati. Welcome Net è un nuovo itinerario pensato per aiutare le persone straniere e i cittadini italiani in difficoltà, un percorso di prima accoglienza che si dipana dalla stazione Tiburtina e arriva, per alcuni, nei pressi di villa Borghese alla Welcome Home, per tutti ai servizi di prima necessità indirizzati dal Welcome Center, uno sportello di segretariato sociale, che ha ospitato in occasione dell’inaugurazione con il sindaco Roberto Gualtieri e ospita tutt’ora una selezione di opere di Paolo Ferroni. L’evento, oltre a rappresentare un’occasione per ammirare quadri suggestivi, vuole essere in incontro tra pittura e poesia “per fare in modo che la parola PACE possa essere sempre più ripetuta e praticata”.
Alessandro Masseroni
(21 febbraio 2025)
Leggi anche: