Chiusura in grande stile per Luglio suona bene, scintillante kermesse dell’estate romana all’Auditorium Parco della Musica. Sabato 2 agosto la cavea progettata da Renzo Piano si tingerà di note ambrate e ritmi avvolgenti per La notte del Caffè: un viaggio musicale alla scoperta delle culture del Mediterraneo.
Tre progetti musicali e 25 artisti saranno insieme sul palco in un enorme concerto che trasformerà l’Auditorium Parco della Musica in una piazza simbolica del Mediterraneo proponendo un percorso sulle rotte della storia e della cultura: Nando Citarella e Tamburi del Vesuvio, Stefano Saletti e Piccola Banda Ikona, Pejman Tadayon e Sufi ensemble e in prima assoluta il nuovo progetto nato dalla fusione delle singole esperienze: il Cafè Loti Trio, arricchito dalla presenza delle voci di Gabriella Aiello e Barbara Eramo.
Nando Citarella e Tamburi del Vesuvio ricreano le atmosfere delle feste popolari del sud Italia, crocevia di popoli che mescola agli antichi ritmi delle tammurriate e delle tarantelle i suoni di djembè africani o di masar e bendir nord africani.
Dalla cacciata degli ebrei sefarditi dalla Spagna alla diaspora palestinese, dall’inno sardo figlio della rivoluzione francese agli autori perseguitati dal potere politico la musica di Stefano Saletti e Piccola Banda Ikona è ricerca, memoria, contaminazione. Gli strumenti della tradizione occidentale si combinano al bouzouki greco, all’oud arabo, alla darbouka. Accompagnati dai canti in siciliano, ebraico, serbo-croato, arabo, greco antico, fino al sabir: la lingua franca che marinai, pirati e pescatori parlavano nei porti del Mediterraneo. Una musica che ri-connette mondi diversi mostrando il dialogo possibile.
Sufi ensemble, progetto artistico diretto da Pejman Tadayon, unisce la musica tradizionale della Persia suonata con gli strumenti originali come setar, ney, tar, la danza dei dervisci rotanti Mevlevi, la poesia dei grandi mistici sufi Jalalludin Rumi, Hafez, Omar Khayyam. Per diffondere un messaggio universale di armonia e pace fra tutte le religioni e le culture.
Nato dall’incontro tra Nando Citarella, Stefano Saletti e Pejman Tadayon Cafè Loti Trio intende riproporre lo spirito che animava l’antico Cafè Loti di Istanbul, luogo di ritrovo di poeti, musicisti, viaggiatori dove cadevano le barriere e nascevano nuovi linguaggi espressivi. Un ponte tra passato e presente, tra musica “colta” e popolare, tra la tradizione occidentale e quella orientale che per la Notte del Caffè si arricchirà delle meravigliose voci di Gabriella Aiello e Barbara Eramo.
La Notte del Caffè Quando: sabato 2 agosto 2014 ore 21.00 Dove: cavea Auditorium Parco della Musica, viale Pietro de Coubertin 30, Roma
Biglietti: Posto unico: 15.00 euroRidotto 12 euro scrivendo a Helikonia all’indirizzo: info@helikonia.it
Vai al link dell’evento e alla pagina Facebook
Leggi anche: