Francisco Leon, un matematico nella giuria del MedFilm Festival 2015

Dal 6 Francisco Leon, membro della giuria del Medfilm festival 2015al 13 novembre torna a Roma il MedFilm Festival giunto alla 21° edizione. Per il quinto anno consecutivo, la rassegna dedicata alla promozione e diffusione del cinema mediterraneo, potrà avvalersi della giuria Piuculture composta da 7 giurati provenienti da diversi paesi e uniti dalla passione per il cinema. E’ il caso di Francisco Leon, di origine peruviana e arrivato in Italia 17 anni fa. “Sono un appassionato di matematica e di cinema. Mi piacciono soprattutto i film che raccontano la vita delle persone, le loro ansie e la loro inquietudine”.Secondo Francisco, la situazione del cinema in Italia è migliore rispetto a quella peruviana. “Qui gli investimenti sono maggiori e c’è una diffusione più ampia dei film, anche a livello internazionale con il Festival di Venezia. E’ pur vero che il cinema in Perù è migliorato negli ultimi anni perché stanno iniziando a emergere nuovi attori e registi giovani ma purtroppo non hanno l’appoggio delle autorità che dovrebbero incentivare questo tipo d’arte”, racconta con tono un po’ nostalgico.Il rapporto di Francisco con il cinema non è solo come spettatore, pochi giorni fa è stato scelto per fare la comparsa come prete nella nuova serie Tv internazionale di Paolo Sorrentino “Il Papa Giovane”, “Sono sicuro che sarà una bella esperienza”, ci dice soddisfatto.Francisco è laureato in matematica presso l’Università Nazionale di Ingegneria di Lima e ha fattoun master a Rio di Janeiro, “lì ho conosciuto un professore italiano che mi ha offerto la possibilità di fare il dottorato a Roma e mi ha aiutato ad organizzare il viaggio. Adesso faccio il professore di matematica alla Sapienza e collaboro anche con l’Università degli Studi di Roma Tre. Ho conosciuto tanti colleghi e con alcuni di loro ho iniziato a fare lavori di ricerca e ho pubblicato i testi Esercizi di matematica generale, come li risolviamo? e Esercizi di geometria e algebra lineare. Sono riuscito anche a creare una cooperazione fra la Sapienza e alcune università peruviane sia a livello di ricerca sia a livello di studenti e professori”.Ma il cinema non è l’unica passione di Francisco Leon, anche la politica in ambito sociale e la cooperazione sono fra i suoi interessi. “Sono membro del Partito Nazionalista Peruviano e sono stato membro del Consiglio di Consulta presso il Consolato del Perù a Roma in due occasioni. Dedico anche, quando necessario, il mio tempo alle persone che hanno bisogno di aiuto presso la chiesa di San Alfonso a Via Merulana”. Francisco non si sente immigrato, “anche se a volte qualcuno ti ci fa sentire”, spiega, e spera che questa edizione del MedFilm Festival serva ad aprire gli occhi alla società di quello che sta succedendo in Europa e nel Mediterraneo, “perché le persone a volte non vedono oltre”, conclude.

Cristina Dìaz Gòmez(29/10/2015)

Leggi anche: