Ogni anno l’IILA promuove lo Showroom IILA, un evento per esaltare la creatività latino-americana nella moda in un incontro tra tecniche tradizionali e gusto moderno. L’esperienza, coadiuvata da Esperanza Anzola, Ino Mantilla e Maurizio Passeri è ormai giunta alla sua nona edizione.
L’evento
In contemporanea con l’apertura di Alta Moda, lo scorso 4 luglio a Roma, nella sala Amintore Fanfani, ha avuto luogo lo showroom IILA, in cui hanno sfilato due brand rispettivamente messicano e colombiano: Huichola e Swimwear. Hanno partecipato anche i giovani stilisti Emanuele Corrado, Chiara Vilardo e Maria Francesca Miccichè che hanno presentato alcuni capi, mentre la chiusura della sfilata è stato scelto un abito del celebre couturier Romano Mario Gala.
Huichola, il concept di Laura Ruvalcaba
Huichola nasce da un team di artigiani diretti da Laura Ruvalcaba. “Ho voluto rappresentare tramite la moda la nostra identità territoriale. I capi sono realizzati con differenti tecniche, tutte a mano, per narrare frammenti di vita e leggende mistiche” sostiene Ruvalcaba. I colori accesi e gli abiti freschi e leggeri hanno destato l’ammirazione di tutto il pubblico presente. Il nome viene dagli huicholes, i nativi americani del Messico, ma è stato declinato al femminile dalla creatrice del brand. Un forte heritage culturale dunque, portato avanti da una donna determinata che dalla Sierra Madre Occidentale ha fatto conoscere, in Italia e in Europa, le sue creazioni. “Per questo non mi piace pensarlo come un semplice brand: è qualcosa di più grande, che affonda le sua radici nella nostra cultura” dice ancora la sua fondatrice.
Lina Medina e il suo Swimwear
A rappresentare la Colombia è stato invece il marchio Swimwear di Lina Medina. I costumi da bagno erano accompagnati da accessori realizzati con una palma tipica del territorio, l’intento è far trasparire tutta l’atmosfera e l’amore delle località tropicali. “Chi guarda le mie creazioni deve fare un bagno di amore e fede per ammirarli e coglierne l’energia” spiega Lina Medina.
Un ponte tra culture, tradizioni e innovazioni
Tutti i capi che hanno sfilato allo Showroom IILA rappresentano non solo un omaggio ai Paesi d’origine, ma anche un ponte tra culture latino-americana e italiana. Le tecniche artigianali di realizzazione dei capi si mescolano con colori e forme moderni. Immedesimarsi nell’atmosfera latino-americana è facile di fronte a simili creazioni. Inoltre, un tipo di produzione di questo tipo si dimostra sicuramente attento all’ambiente e alla salvaguardia del patrimonio naturale del pianeta. Per questo l’IILA sostiene iniziative come quella di Lina Medina e Laura Ruvalcaba, in visione di un loro futuro empowerment economico e all’insegna, naturalmente, dell’incrocio tra due culture così lontane ma comunque ricche di scambi.
Giulia Maiorana(8 luglio 2019)
Leggi anche:Creatività e avanguardia latinoamericana allo Show Room Party – IILAModa: il giro del mondo in 5 cambi d’abitoFibre Filippine Fashion Show: la moda sostenibile che viene da lontano