Diritti

Ingressi in Italia per tirocini e corsi di formazione

Ingressi in Italia per tirocini e corsi di formazione

E' in vigore il decreto relativo agli ingressi dei cittadini stranieri per la partecipazione a tirocini e corsi di formazione professionale.
Italia e Perù: accordi bilaterali per promuovere diritti

Italia e Perù: accordi bilaterali per promuovere diritti

Costituito il 16 ottobre a Roma il Comitato a favore degli Accordi bilaterali e dei Diritti sociali di reciprocità tra Italia e Perù
L’apolidia: l’invisibilità legale da contrastare ed evitare

L’apolidia: l’invisibilità legale da contrastare ed evitare

La politica italiana ribadisce l’impegno per regolamentare il diritto di cittadinanza e aggiornare il riconoscimento dell’apolidia.
Pensione agli albanesi: alla ricerca di un accordo tra i Paesi

Pensione agli albanesi: alla ricerca di un accordo tra i Paesi

Avere lavorato quaranta anni, venti in Albania e venti in Italia, e vedersi riconoscere una pensione minima, solo per mancati accordi con l'Italia. Un incontro per pensare alla previdenza albanese.

I rifugiati e la tortura: due campagne accendono i riflettori

Amnesty International e CIR accendono i riflettori sulla tortura a distanza di 30 anni dalla Convenzione ONU sul diritto di asilo. Ne parliamo anche con Carlo Bracci di Medici contro la tortura.

“Accogliamoli tutti”: ricetta per l’immigrazione di Valentina Brinis

Respingimenti, aiuto a distanza, permanenza forzata nei CIE: tutti metodi che hanno fallito. E se la soluzione per l'integrazione fosse semplicemente l'accoglienza? Ne parliamo con Valentina Brinis.

“Reclusi senza reato”: Forum Immigrazione PD e CIE

"Reclusi senza reato" è il titolo dell'incontro organizzato dal Gruppo Immigrazione del circolo PD Esquilino per parlare dei CIE. Sul tavolo, questioni aperte, dibattiti, proposte di soluzione.

Bambini schiavi del sesso: aiutiamoli con ECPAT a dire NO

Nel mondo 2 milioni di bambini sono vittime di sfruttamento sessuale. In Cambogia sono 20 mila i minori costretti a vendere il proprio corpo sulle spiagge, per strada, nei bordelli. ECPAT lavora per offrire loro un futuro diverso

L’urgenza di andare oltre gli sgomberi: Amnesty International Italia e i diritti dei rom

Nel 2008 venne dichiarato lo stato di emergenza nazionale sui nomadi, giudicato poi illegittimo dal Consiglio di Stato. Nel febbraio 2012 il governo Monti ha presentato una strategia nazionale per l’inclusione dei Rom in...