Home Economia Page 26

Economia

Melting pot a piazza Mancini

Meno fortunata con il terzo alimentari. Il proprietario con la scusa di non saper parlare bene italiano rifiuta l’intervista.Mediazioni e vigilanza Poco distante dai tre minimarket si trova l’Alimentari Orientali, aperto da un altro...
I dolci del banco della signora Nadia

Una piccola Medina in via della Moschea

Nadia, algerina in Italia da 22 anni, vende pasticcini al mercato della Moschea. Ha iniziato per caso cinque anni fa, nel periodo del Ramadan. “Mio marito era disoccupato e non avevamo di che vivere,...

Cooperante per caso

Volontaria Mother and Child Italia

Regole per il mercato della moschea

Per ora è permesso vendere solo cibi pre-confezionati. L’assessore: “E’ fuori discussione l’uso di bombole a gas a cielo aperto; chi vuole cucinare sul posto deve dotarsi di un camioncino con forno elettrico”. Massimo...
banco di fiori

Persone tra i fiori della strada

Tra Parioli e quartiere Trieste, da rose bouquet e piante, affiora un microcosmo di quotidianità, relazioni e culture
Mercato della grande Moschea

Regolarizzazione del mercato in via della Moschea 85, Roma

21 giugno 1995. Viene inaugurato il Centro Islamico Culturale d’Italia. All’esterno, sorge su suolo pubblico un mercato spontaneo che vende prodotti tipici della cucina mediterranea e orientale. Si tiene il venerdì, giorno della preghiera...

Volontarie Più Culture in Togo

Alcune socie di Piuculture tra cui Nicoletta del Pesco e Paola Piva sono socie di Seniores Italia (www.seniores.it), che promuove il volontariato professionale in Italia e nel mondo.Da alcuni anni Paola e Nicoletta supportano un’associazione...

Banca Etica della Diaspora Africana (BEDA)

Banca Etica della Diaspora Africana, BEDA, nasce dall’idea di aiutare gli africani che vivono nel nostro paese a utilizzare in modo produttivo i loro risparmi. Per l’Italia questo è un progetto molto innovativo, è...

Aperitivi e musica capoverdiani

A v. Ancona 13 c’è il Cafe Cretcheu, volersi bene nelle lingua di Capo Verde. E’ tenuto da un gruppo di amici che nel novembre 2008 hanno creato l’associazione Caboverdemania. Manuel Ramos presidente e Alcidio Da Graça vicepresidente hanno la doppia cittadinanza, italiana e di Capo Verde.

Imprendere nei servizi alla persona

Imprenditrice nei servizi alla persona