Home Scuola Page 25

Scuola

Scuole migranti preparate alla meta

La Rete Scuole Migranti non si è fatta trovare impreparata al nuovo decreto legislativo di dicembre, che ha reso l’attestazione dell’italiano A2 uno dei requisiti obbligatori per ottenere la carta di soggiorno di lungo...

Ambasciata Boliviana. Corsi d’italiano per stranieri

Corsi d’italiano in ambasciata. Nel quartiere Coppedè a pochi metri dalla fontana delle Rane il suggestivo palazzo liberty, sede dell’Ambasciata Boliviana, ospita due giorni a settimana tre corsi d’italiano per stranieri curati dall’associazione culturale...

Corsi gratuiti per l’attestazione italiano A2 senza esame

Mohammed F. viene dalla Somalia ed è Italia da più di cinque anni. Lui come tanti altri stranieri, sta seguendo un corso d'italiano, tenuto da una delle associazione della rete "Scuole migranti", per entrare...

Una scuola italiana:un film, un caso

Una scuola italiana di Giulio Cederna e Angelo Loy, è stato proiettato lunedì 7 marzo nella sala della Protomoteca del Campidoglio.  Il film racconta la Carlo Pisacane, una scuola del quartiere romano di Torpignattara...

Test obbligatorio per gli stranieri sulla conoscenza della lingua italiana

La Conferenza di servizio dei Comitati locali EDA di Roma su: “La conoscenza della lingua italiana. Piano integrato di interventi e test obbligatorio per gli stranieri presenti in Italia: Scenari e prospettive” si è...

Bambini da tutto il mondo alla scuola “Guido Alessi”

Alessandra Mauro lavora come insegnante nella scuola primaria statale “Guido Alessi”, quartiere Flaminio. L’abbiamo intervistata per capire da vicino quali sono le difficoltà di inserimento dei bambini stranieri in una scuola che accoglie ogni...

Parlare, capire, scrivere in italiano

I corsi d’italiano per stranieri sono sempre stati un servizio indispensabile; difficile integrarsi in un paese di cui non si conosce bene la lingua. Oggi sono un passaggio chiave per ottenere il permesso di...

Silent way, liberiamo la fantasia

Cecilia Bartoli è una socia di Piuculture, docente di Lingua Italiana. Quest’anno il suo volontariato è rivolto a una bambina cinese, alunna della scuola elementare Saffi, a San Lorenzo (Muncipio 3). Il metodo pedagogico...

Judith E. Gallangher

ANCHE IO SONO STRANIERASono straniera, quindi per me tutti i bimbi, da qualsiasi paese provengano, sono uguali. Forse si potrebbe dire che per me c'è maggiore identificazione con quelli non italiani con i quali...

Judith E. Gallagher

SITUAZIONE IN CLASSEAll’inizio l’idea di più culture mi spaventava un po’ perché mi sembrava di non riuscire ad aiutare i bambini a partecipare alle attività della classe, io non li capivo e neanche loro...