Cittadinanza

Ambasciata Boliviana. Corsi d’italiano per stranieri

Corsi d’italiano in ambasciata. Nel quartiere Coppedè a pochi metri dalla fontana delle Rane il suggestivo palazzo liberty, sede dell’Ambasciata Boliviana, ospita due giorni a settimana tre corsi d’italiano per stranieri curati dall’associazione culturale...

Diventare cittadine e artefici della nazione

Nella grande sala del Campidoglio il 15 aprile sono entrate in gruppo quattro donne mussulmane che sembravano nell’eloquio e nel fare identiche alle donne italiane presenti fatto salvo un foulard bianco poco vistoso. Si...

Spunti per un’Italia plurale

“Lezioni di umanità, spunti per un’Italia plurale” è il titolo dell'incontro che si terrà venerdì 25 marzo alle ore 18:00 presso la Libreria Rinascita di via Savoia 30. Interverranno Francesca Barzini, giornalista Rai e...

Alleanza fra stranieri immigrati e italiani per un’Italia migliore

Il 25 e il 26 marzo a Roma la prima Conferenza Nazionale del PD sulla "Convivenza Civile per un'Italia migliore, per una Alleanza fra Italiani e Stranieri Immigrati". Da oltre un anno il Pd ha...

Parlare, capire, scrivere in italiano

I corsi d’italiano per stranieri sono sempre stati un servizio indispensabile; difficile integrarsi in un paese di cui non si conosce bene la lingua. Oggi sono un passaggio chiave per ottenere il permesso di...

I filippini sono la comunità più numerosa del Municipio 2

L’ambasciatore. I filippini sono la comunità di stranieri più numerosa, oltre 3.300, che abita nel Municipio II. Nel mese di luglio, il 5, il nuovo ambasciatore...

Rappresentare i residenti stranieri

Consigliere aggiunto per gli stranieri nel Municipo II
Giovane donna al pc(foto:www.dreamstime.com)i

Jolie: una filippina “italiana”

Laureata senza lavoro. Jolie seduta al tavolino di un bar in un pomeriggio di autunno sorride rilassata, ha un guizzo ironico nello sguardo che le restituisce un’aria giovanile in lieve contrasto con le tempie...

Ironia africana per il teatro italiano

Attrice e mediatrice culturale

Mediazione per un pensiero plurale

Giornalista e mediatore culturale