Romania in festa a piazza Euclide
I romeni sono persone che ti parlano guardandoti negli occhi, che trasmettono una fierezza e una forza straordinarie. Nessuna ostentazione, tanto l’impegno per un futuro migliore.
Una domenica di festa a piazza Euclide
È un giorno speciale per la comunità filippina “Euclide Kaibigan”, che ogni domenica partecipa alla messa delle ore 12 nella cappella del Sacro Cuore di Maria, a piazza Euclide.
Il terere, un rito paraguaiano di comunione
È un’atmosfera raccolta quella che si respira nella piccola cappella della chiesa di S. Valentino, al Villaggio Olimpico. Sulle pareti, con i mattoni a vista, spiccano quadri dai colori accesi raffiguranti la Passione di Gesù Cristo.
Pregare con il sorriso: la comunità filippina di Santa Croce
Poco prima delle 12, Yolie, un’energica signora filippina, accoglie con un sorriso i fedeli appena arrivati e aiuta il sacerdote ad allestire l’altare per la celebrazione.
Egiziani copti cattolici
La comunità copta cattolica si riunisce ogni domenica presso la Chiesa Sant'Andrea del Vignola per la celebrazione della messa in arabo. Alle ore 15.00 iniziano le attività con i giovani.
Chiesa nazionale argentina
La chiesa nazionale argentina di Roma è a S.Maria Addolorata in Piazza Buenos Aires, più nota ai romani come Piazza Quadrata.
Una comunità rumena a piazza Euclide
Nella chiesa Sacro Cuore Immacolato di Maria a piazza Euclide, entrando a sinistra, c’è una cappella con icone ortodosse.
Paraguaiani
Nella chiesa di S.Valentino ai Parioli, in viale XVII Olimpiade la domenica pomeriggio dalle 15 alla sera si riunisce un gruppo di paraguaiani. Un sacerdote paraguayano celebra la messa in spagnolo alle 16; giovedì sportello sociale, ascolto spirituale, assistenza per documenti, ecc.