Cosa Facciamo

Nino Antola: tre classi per imparare l’italiano

“Scusi, è lei l’insegnante di italiano?”. Maria e Cristina sono sedute su una panchina fuori dalla porta della scuola Nino Antola di Via Marchetti. Aspettano l’inizio delle lezioni gratuite organizzate dalla scuola. Per loro...

Dove posso imparare l’italiano?

All’ingresso della moschea fin dalla prima mattina del 30 agosto è attivo lo stand di Piuculture. Sotto lo striscione appeso ai cancelli, migliaia di fedeli che affluiscono per la grande preghiera trovano informazioni sui...

Festa nazionale filippina, fra tradizione e integrazione

Associazione del Verbo Divino A dispetto del nome si tratta di un’associazione che si occupa a tutto tondo dei problemi della comunità, dall’aiuto ai nuovi arrivati, se possibile anche economico, allo svolgimento di...

Integrazione di gruppo e valorizzazione del singolo

Gli istituti Giuseppe Mazzini ed Esopo, scuola elementare la prima e media la seconda, sono contigui. Alle 14:00 largo Volsinio è gremito. I piccoli allievi salutano insegnanti e compagni e tornano a casa con...

Conversazione sul Mediterraneo

“Che succede nel mediterraneo?Conversazione con i nord africani che vivono a Roma” è  il titolo dell'incontro che si è svolto martedì 5 aprile nella sala Starlin Arush dell’ong Intersos, un’iniziativa fuori dai canoni che...
Nancy Myladoor

Medicina Ayurvedica per il benessere totale

"La medicina ayurvedica come benessere totale" è il seminario organizzato da Più Culture con la partecipazione della dottoressa Nancy Myladoor

Silent way, liberiamo la fantasia

Cecilia Bartoli è una socia di Piuculture, docente di Lingua Italiana. Quest’anno il suo volontariato è rivolto a una bambina cinese, alunna della scuola elementare Saffi, a San Lorenzo (Muncipio 3). Il metodo pedagogico...

Un musical contro la povertà

Stasera e domani a Roma "La farfalla Lily" a sostegno di Amnesty International

Volontarie Più Culture in Togo

Alcune socie di Piuculture tra cui Nicoletta del Pesco e Paola Piva sono socie di Seniores Italia (www.seniores.it), che promuove il volontariato professionale in Italia e nel mondo.Da alcuni anni Paola e Nicoletta supportano un’associazione...

Maison de la femme – CEVA

Maison de la Femme - CEVATOGO, Lomé, octobre 2010 Ce carnet est né a partir de la rencontre à Lomé entre les benevoles de l’Association « Maison de la Femme – CEVA » et trois volontaires...