Lampedusa: un’isola in difficoltà
Soltanto il mare (50’, 2011) film documentario di Dagmawi Yimer, Giulio Cederna e Fabrizio Barraco è stato presentato giovedì 31 marzo alle 20,30 alla Casa del Cinema di Roma. Girato a Lampedusa...
Annullamento retrospettiva cinematografica dedicata a Masumura Yasuzo
L'Istituto di cultura Giapponese di via Gramsci 94 ha annullato le ultime quattro proiezioni della retrospettiva dedicata al regista in segno di cordoglio per le vittime delle recenti calamità in Giappone. Le attività culturali saranno...
La donna che canta non è una persona qualunque
Incendies, in italiano La donna che canta, in questi giorni nei cinema, è stato presentato in settembre alla Mostra internazionale d’Arte cinematografica di Venezia dove il Medio Oriente e le sue donne sono state...
Libano ospite d’onore al MedFilm Fest, intervista a Rihab Abou Zein
Primo segretario dell'ambasciata libanese a Roma
Medfilm Festival: ad Habibi di Davide del Degan il premio Methexis
Intervista a Youssef, uno dei giurati, rappresentante marocchino della scuola di cinema nazionale
Akadimia Platonos al Medfilm Festival
Presentato il film del regista Filippos Tsitos, una coproduzione tra Grecia e Germania
MedFilm Festival 2010, un itinerario
Più Culture segnala un percorso all’interno della kermesse capitolina. 15 i film consigliati tra i 100 in proiezione.
“Slovenka” e il corpo capitalizzato al MedFilm Festival
"Slovenka", lungometraggio in concorso, racconta la prostituzione come una conseguenza estrema del capitalismo. Piuculture ha intervistato il regista Damjan Kozole.
Ginella Vocca: “l MedFilm per inventare un linguaggio comune tra le culture”
