Libri

Afghanistan, consigli per conoscere: film, libri, musica

Una selezione di letture, ascolti, visioni per conoscere l'Afghanistan e i suoi artisti e per comprendere cosa sta accadendo

“A casa”, una graphic novel di viaggi, legami e (ri)nascite

In libreria dal 24 giugno la graphic novel ispirata al progetto di ricerca antropologico EU Borders Care sulle donne migranti in gravidanza
Migranti. Foto da google

Movimento del mondo: migrazioni e nuova geografia umana

Cambiamento climatico, aumento delle migrazioni, crisi economica disegnano una nuova geografia umana. Parak Khanna: urge cambiare direzione

Mesogea, la casa editrice che racconta il Mediterraneo

Mesogea, la casa editrice di Messina che dal 1999 racconta le storie del Mediterraneo con le parole di chi lo vive, lo attraversa o ci si affaccia di sfuggita

Letterature dal mondo: una stagione di rassegne online

Letterature dal mondo: parte una stagione ricca di rassegne online sulle letterature straniere. Ogni settimana, appuntamenti con autori ed esperti
La scrittriceDoina Rusti

Lega degli Studenti Romeni all’estero presenta: L’Omino Rosso

Il 19 marzo 2021 alle 18  verrà presentato online "L’omino rosso" di Doina Ruşti sarà presente l'autrice e il traduttore: il professor Roberto Merlo

Donne che parlano di donne, consigli di lettura per l’8 marzo

Libri di donne, le ultime uscite: giovani autrici raccontano di femminilità, violenza e discriminazioni ma anche di amore, famiglia e libertà
10 numeri per capire l'immigrazione - Ed.Laterza

La cartolina edita da Laterza: 10 numeri per capire l’immigrazione

10 numeri per avere un quadro del fenomeno dell'immigrazione al di là delle percezioni errate che nascondono la necessità più grande: l'integrazione
Zoe Rondini

RaccontAbili, domande e risposte per raccontare la disabilità

Un lungo viaggio fatto di incontri per aiutare le persone che vivono la propria disabilità, o quella altrui, a raccontarsi e ad uscire allo scoperto.
Allevamento intensivo. Foto da piaxabay

Sul cibo si gioca il futuro del mondo intero

Perché il cibo è una questione cruciale per il futuro? Quali nessi legano il cibo nel nostro frigorifero alla crisi climatica e allo sfruttamento del lavoro agricolo?