Libri da leggere: autori stranieri, i consigli per agosto
Anche per il mese di agosto, i consigli di lettura dati a Piuculture dai librai del II Municipio. Ecco tutti gli autori stranieri da portare in valigia
La Sea Watch e il pensiero politico che ci manca
Un contributo teorico contro la povertà culturale del dibattito politico: il libro di Remotti sui fondamenti teorici della convivenza
Libri da leggere: autori stranieri, i librai consigliano
Per fare un giro intorno al mondo, i romanzi di autori stranieri da leggere per l'estate 2019, consigliati a Piuculture dai librai del Municipio II
Libia, per conoscere la realtà nella sua complessità
Intervista a Francesca Mannocchi: il suo libro esplora il sottile confine tra bene e male in Libia e fa capire ciò che il discorso pubblico nasconde
Cambiare il mondo si può
Il libro di N. Govoni, fondatore della scuola per minori rifugiati a Samos: denuncia delle violazioni dei diritti e strumento per cambiare politica
“Mamme narranti”: favole dal mondo contro le paure
"Mamme Narranti" è un progetto nato per unire, tramite le favole raccontate dalle mamme di tutto il mondo. Andrea Satta ne parla a Piuculture
“Il Ragazzo Leone”: un eroe in cui tutti si rispecchino
Il 23 maggio uscirà in tutte le librerie Il Ragazzo Leone, un racconto scritto da Sonny Olumati alla ricerca di un eroe in cui rispecchiarsi
Soccorso in mare: se si viola un principio della comunità umana
Il libro La legge del mare racconta la complessità delle storie dei migranti e svela la mistificazione delle narrazioni che criminalizzano la solidarietà
Parte il progetto Words4link per promuovere la scrittura migrante
E’ stato lanciato il progetto “Words4link – scritture migranti per l’integrazione”, che promuove le opere di autori migranti.
Rediviva Edizioni: un ponte tra la cultura romena e quella italiana
Rediviva Edizioni è la casa editrice romena online che si propone come missione il dialogo interculturale fra popoli.