Libri

In – Verse. Poesia Femminile dal Sudafrica

Il libro, di Maria Paola Guarducci e Francesca Terrenato, propone una raccolta di testi di autrici sudafricane per lo più inedite in Italia
Sarajevo

Balcani: consigli di lettura da una viaggiatrice appassionata

Per i lettori interessati ai Balcani una scelta di libri per l’estate che raccontano diversi aspetti del conflitto degli anni '90 nella ex Jugoslavia

Classici e contemporanei: libri per l’estate consigliati da Piculture

Ultime uscite e classici : i libri di autori e autrici stranieri: una carrellata di libri per l'estate e non solo consigliati da Piuculture
"Racconti paralleli" Uemon Ikeda

Le librerie indipendenti consigliano libri di autori stranieri per l’estate

Indicazioni di lettura: librerie indipendenti suggeriscono opere di autori stranieri da non perdere

Scrittrici e scrittori di seconda generazione e la lingua italiana

Il contributo di migranti e cittadini di nuova generazione alla lingua italiana: dialogo tra il Prof. Serianni e le scrittrici A. Dachan e D. Kan

“Applausi nel cassetto” finalista al Premio Strega Europeo

Romanzo della poetessa e scrittrice romena Ana Blandiana pubblicato in italiano nel 2021, candidato all'8° edizione del Premio

Più libri Più liberi 2021, avere vent’anni

Dopo lo stop del 2019, la fiera della piccola e media editoria ritorna dal 4 all'8 dicembre nella Nuvola di Fuksas

“Migrazioni”, mostra collettiva del fumetto arabo al Kif Kif

Al bar e centro culturale Kif Kif si è tenuta una mostra collettiva sul fumetto arabo, Sono intervenuti Luce Lacquaniti e Alì Raffaele

Le librerie Booklet e Minerva: clientela agli antipodi

Nel quartiere di Tor Bella Monaca vi è la libreria "Booklet" di Alessandra Laterza. Luogo frequentato dagli stranieri. A Piazza Fiume c'è invece la Minerva

Premio Nobel A. Gurnah: solo tre i libri pubblicati in Italia

Il premio Nobel alla letteratura è stato assegnato a Abdulrazak Gurnah. Sono solamente tre i libri, tutti editi da "Garzanti", fino adesso pubblicati in Italia