Libri

Letterature dal mondo: una stagione di rassegne online

Letterature dal mondo: parte una stagione ricca di rassegne online sulle letterature straniere. Ogni settimana, appuntamenti con autori ed esperti
La scrittriceDoina Rusti

Lega degli Studenti Romeni all’estero presenta: L’Omino Rosso

Il 19 marzo 2021 alle 18  verrà presentato online "L’omino rosso" di Doina Ruşti sarà presente l'autrice e il traduttore: il professor Roberto Merlo

Donne che parlano di donne, consigli di lettura per l’8 marzo

Libri di donne, le ultime uscite: giovani autrici raccontano di femminilità, violenza e discriminazioni ma anche di amore, famiglia e libertà
10 numeri per capire l'immigrazione - Ed.Laterza

La cartolina edita da Laterza: 10 numeri per capire l’immigrazione

10 numeri per avere un quadro del fenomeno dell'immigrazione al di là delle percezioni errate che nascondono la necessità più grande: l'integrazione
Zoe Rondini

RaccontAbili, domande e risposte per raccontare la disabilità

Un lungo viaggio fatto di incontri per aiutare le persone che vivono la propria disabilità, o quella altrui, a raccontarsi e ad uscire allo scoperto.
Allevamento intensivo. Foto da piaxabay

Sul cibo si gioca il futuro del mondo intero

Perché il cibo è una questione cruciale per il futuro? Quali nessi legano il cibo nel nostro frigorifero alla crisi climatica e allo sfruttamento del lavoro agricolo?

Bookdealer: a Natale le librerie indipendenti sfidano Amazon

Il primo sito di e-commerce che unisce le librerie indipendenti per poter competere con i grandi store on-line
foto rappresentativa: accoglienza

‘L’accoglienza delle persone migranti’, lettura di buone pratiche

Il 12.11 è stato presentato il volume di Tiziana Grassi, un' enciclopedia che delinea buone pratiche di accoglienza, integrazione, narrazione
Immigrazione - Famiglie immigrate in festa. Fonte donboscosansalvario.it

L’invasione immaginaria: immigrati tra percezione e realtà

L’immigrazione reale oltre luoghi comuni e falsità nel libro L’invasione immaginaria. Intervista all’autore Maurizio Ambrosini

Premi letterari Astalli, vincono “Cara Sahra” e “La storia di Bashir”

Intervista alle vincitrici dei Premi letterari per le scuole medie e superiori, un'occasione per riflettere su immigrazione e integrazione