Scrittrici e scrittori di seconda generazione e la lingua italiana
Il contributo di migranti e cittadini di nuova generazione alla lingua italiana: dialogo tra il Prof. Serianni e le scrittrici A. Dachan e D. Kan
“Applausi nel cassetto” finalista al Premio Strega Europeo
Romanzo della poetessa e scrittrice romena Ana Blandiana pubblicato in italiano nel 2021, candidato all'8° edizione del Premio
Più libri Più liberi 2021, avere vent’anni
Dopo lo stop del 2019, la fiera della piccola e media editoria ritorna dal 4 all'8 dicembre nella Nuvola di Fuksas
“Migrazioni”, mostra collettiva del fumetto arabo al Kif Kif
Al bar e centro culturale Kif Kif si è tenuta una mostra collettiva sul fumetto arabo, Sono intervenuti Luce Lacquaniti e Alì Raffaele
Le librerie Booklet e Minerva: clientela agli antipodi
Nel quartiere di Tor Bella Monaca vi è la libreria "Booklet" di Alessandra Laterza. Luogo frequentato dagli stranieri. A Piazza Fiume c'è invece la Minerva
Premio Nobel A. Gurnah: solo tre i libri pubblicati in Italia
Il premio Nobel alla letteratura è stato assegnato a Abdulrazak Gurnah. Sono solamente tre i libri, tutti editi da "Garzanti", fino adesso pubblicati in Italia
Afghanistan, consigli per conoscere: film, libri, musica
Una selezione di letture, ascolti, visioni per conoscere l'Afghanistan e i suoi artisti e per comprendere cosa sta accadendo
“A casa”, una graphic novel di viaggi, legami e (ri)nascite
In libreria dal 24 giugno la graphic novel ispirata al progetto di ricerca antropologico EU Borders Care sulle donne migranti in gravidanza
Movimento del mondo: migrazioni e nuova geografia umana
Cambiamento climatico, aumento delle migrazioni, crisi economica disegnano una nuova geografia umana. Parak Khanna: urge cambiare direzione
Mesogea, la casa editrice che racconta il Mediterraneo
Mesogea, la casa editrice di Messina che dal 1999 racconta le storie del Mediterraneo con le parole di chi lo vive, lo attraversa o ci si affaccia di sfuggita