FRONTIERA – Luogo di incontro o barriera dei nazionalismi?
Un'Europa come soggetto autorevole nello scenario mondiale richiede una revisione delle politiche migratorie che hanno creato frontiere di disumanità
PACE- Tradita nella realtà, salvata dalla fiducia nell’umano
La guerra ci mette di fronte alla realtà che non abbiamo voluto vedere e all'incapacità di difendere il valore della pace
COOPERAZIONE – Cambiare insieme al mondo che cambia
Cooperazione: utopia necessaria per l’umanità ancor di più oggi che vediamo nella guerra la conseguenza ultima della sua negazione
MEMORIA STORICA – Passato coloniale rimosso e razzismo oggi
19.2.1937 "giornata della Memoria" per l'Etiopia, fu allora che l’impero fascista iniziò i massacri della popolazione per rappresaglia contro un attentato
GUERRA – che mette alla prova l’idealismo dell’Europa
La guerra in Ucraina pone interrogativi a cui non eravamo abituati e mette alla prova gli ideali su cui è nata l'Europa
Accoglienza – Il valore che la guerra vicina risveglia
Nell’Europa sconvolta dalla guerra in Ucraina la parola Accoglienza ha ritrovato il suo significato di valore umano. La guerra alle porte di casa nostra ha reso impossibile voltarsi dall’altra parte, come finora si è...
Vergogna – Rinnovo Memorandum e lager libici
I centri di accoglienza in Libia sono veri “lager” e “criminale” è il trattamento dei migranti: queste le parole del Papa intervistato da Fabio Fazio lo scorso 6 febbraio; ciò avveniva alla fine della...
Dignità – Le sottili forme di razzismo che la negano
Il Presidente Mattarella ha fatto della parola Dignità il perno del suo discorso di insediamento il 3 febbraio, declinandone il significato in tutti i settori della vita sociale e associandola anche all’opposizione al razzismo...