Porte aperte alla Grande Moschea di Roma per il dialogo interreligioso
Principio cardine del documento è quello di “ripudiare qualsiasi forma di violenza e terrorismo”.
Piazza Vittorio festeggia l’Eid al adha 2017
A Piazza Vittorio i fedeli musulmani hanno festeggiato l'Eid al Adha 2017, la festa del sacrificio che ogni anno riunisce la comunità.
“ Islam e terrorismo: un’associazione infelice ”
Ciò che sta cambiando oggi in Occidente non è l'Islam. Spesso ognuno si porta appresso un bagaglio culturale difficile da conciliarsi con la cultura europea. Intervista a Sumaia Abdirashid
Ramadan alla Grande Moschea: un “velo” d’amarezza per Farida
Il ramadan di Farida, marocchina in Italia da 28 anni, tra amore per la cucina italiana e difesa del suo credo.
Ramadan: un mese per riflettere, un mese per crescere
Il 27 maggio è iniziato di nuovo il mese di Ramadan, ed ecco che cosa succede e che cosa pensano i fedeli
Eid Mubarak: Una giornata di festa per la chiusura del Ramadan
Il racconto del primo giorno di festa dopo la chiusura del Ramanda, tra cibo, colori e le storie di chi lo vive in prima persona
Il Ramadan e la condizione femminile
Il racconto della notte dei destini dalla moschea di Centocelle, tra storie di donne e conoscenza dell'altro
Ramadan: la condivisione attraverso l’Iftar
Il 5 luglio si è concluso il mese sacro, iniziato il 6 giugno. Sono stati 30 giorni di grande importanza durante i quali si sono potuto realizzare iftar familiari e iftar condivisi, all'insegna della socializzazione.
Iftar pubblico offerto dalla comunità bangladese a Torpignattara
Il 19 giugno 2016, la comunità bangladese di Torpignattara ha offerto un Iftar Pubblico a Largo Bartolomeo Perestrello per spiegare i significati dell'Islam e avvicinare gli italiani alla cultura e usanze di un popolo....
I bambini si avvicinano al Ramadan
Il racconto delle storie ascoltate durante il giorno di preghiera nel mese del Ramadan, i bambini e come vivono il tradizionale digiuno