Islam

Svelando l’ultimo iftar (con l’occhio di Aziz)

Per l'Islam è l’anno 1432 ...e fin qui ... cambia solo il profeta a partir dal quale far scattare la clessidra... Eppure se fosse solo così i musulmani sarebbero nell’anno 1389

Prega, ama, mangia

Banchetti cosmopoliti I pranzi e le cene, ingredienti fondamentali della festa, sono spesso appuntamenti multiculturali. Vincenzo e Farida, coppia italo-marocchina nata da un incontro al centro islamico di via Bertoloni, hanno trascorso la serata...

Ramadan: “In Italia è meglio”

Nei pressi del mercato antistante la moschea, mentre “zoppico” alla ricerca di interviste, ostacolato da microfono e cuffie che possono intimorire, Omar e Zakaria iniziano a mediare per me, anche in arabo.

Il giorno digiuno. La notte iftar.

La notte. Iniziata l’iftar, la rottura del digiuno, le strade si animano e si vive in grande convivialità. Sempre in Egitto tradizione vuole che si compri un animale intero e se ne regali una...

Ramadan: Quando Dio tiene incatenato Satana

L’islam e la conoscenza. Nel mese di purificazione, il digiuno riguarda anche qualsiasi cosa legata alla vanità; il profumo o il trucco vistoso, cosa che per indole Halima porta di rado. E’ altresì consigliato...

Ramadan, trenta giorni di purificazione

Ramadan. Mese di purificazione per i fedeli musilmani. Quest'anno il digiuno in onore di Allah va osservato dal 1 al 29 agosto. Abbiamo parlato del IV pilastro dell'Islam con Zakaria Mohamed Ali.Cos'è per te...

Turchia tra pluralismo religione e laicità

Si è tenuto venerdì 1 aprile nella sede di Intersos l'incontro dell'Osservatorio Balcani e Caucaso per discutere sul rapporto tra religione, pluralismo ed islam in Turchia. Nell'occasione è stato presentato il documentario Il leone e la...

Sessualità e Diritto nell’Islam

 Sessualità e Diritto nell’Islam è il titolo della conferenza tenuta dalla prof.ssa Deborah Scolart, dell'università di Tor Vergata di Roma, presso l’Istituto dell’Oriente . Scolart permette a tutti i presenti di viaggiare senza difficoltà...

Crescendo insieme al Centro Islamico

Impiegato del Centro islamico culturale