Home Salute Page 2

Salute

Eat Smart Challenge

Eat Smart Challenge: la sfida è cominciata!

La campagna online, attraverso 4 sfide, ci aiuterà a capire perché le nostre scelte alimentari sono così importanti

Centro Astalli rapporto 2020: l’emergenza sanitaria

È stato presentato il 20 maggio il rapporto annuale 2020 del Centro Astalli. La presentazione è stata aperta dal video messaggio del Ministero degli Interni che attraverso la voce di Achille Variati, sottosegretario all’Interno,...

Coronavirus: stop ai ristoranti, sfuma il rinnovo del permesso di soggiorno

Molti dei ragazzi immigrati che lavorano nella ristorazione , non sanno se verrà loro rinnovato il periodo di tirocinio
I turbanti di Narguisse Dias

Su(l)la testa: i turbanti realizzati da Narguisse Dias

Nel progetto “Su(l)la testa” Nice insegna alle malate oncologiche a realizzare sgargianti turbanti secondo la tradizione mozambicana

Assistenza sanitaria per stranieri: cosa c’è da sapere

Tutte le informazioni per l'accesso all'assistenza sanitaria: per i cittadini comunitari, extracomunitari e per chi non ha il permesso di soggiorno
Piano salute migranti

Salute: le comunità di migranti del MunicipioII convocate il 12 giugno

"Lo scopo dell'incontro è accogliere e ascoltare le necessità, perché i servizi sanitari siano più a misura delle comunità dei migranti", Caterina Boca

Professionalità e mediazione: l’Ospedale amico delle migranti

ASL Roma 1 ha presentato il progetto per donne migranti, che costituiscono il 90% delle pazienti che accedono ai servizi del consultorio familiare.

AMSI: “Circoncisione rituale, un vuoto legislativo da colmare”

Ogni anno in Italia il 35% delle circoncisioni sono clandestine: obiettivo dell'AMSI e della FNOMCEO è quello di garantire il diritto alla salute per tutti.

“La Asl che vorrei”: il cittadino propone, la Asl realizza

Vuoi migliorare i servizi offerti dalla Asl Roma 1? Sul sito puoi presentare la tua proposta: le più condivise, efficaci e innovative saranno realizzate

Manifesto Interreligioso dei Diritti nei Percorsi di Fine Vita

“I 9 punti del Manifesto ora devono diventare azioni con la formazione di persone che siano capaci di far rispettare questi diritti”. Maria Angela Falà