Manifesto Interreligioso dei Diritti nei Percorsi di Fine Vita
“I 9 punti del Manifesto ora devono diventare azioni con la formazione di persone che siano capaci di far rispettare questi diritti”. Maria Angela Falà
Dipavali, il fuoco della conoscenza trionfa sulle tenebre dell’ignoranza
Dipavali: una lunga fila di piccole luci, armoniosamente allineate a indicare un cammino, accoglie i partecipanti alla festa della luce.
“Curare lo spirito” nel rispetto delle varie fedi e culture
La Asl Roma1 lancia un concorso per la realizzazione di uno spazio negli ospedali San Filippo Neri e Santo Spirito per il raccoglimento per tutte le religioni
Tour Tashi Delek: i mandala dei monaci tibetani a Euroma2
Dodici giornate in cui a Euroma2 i monaci tibetani dedicheranno la loro pazienza e attenzione a elaborare il tradizionale mandala
Eid Al-Fitr alla Grande Moschea: l’Islam per i giovani
Alla Grande Moschea di Roma, Sara e Suliman festeggiano l'Eid Al-Fitr, la grande festa di fine Ramadan
Ramadan: L’Iftar in piazza per conoscere l’Islam
l’Associazione Greater Dhaka Somity ha organizzato un Iftar pubblico, per far conoscere le usanze della religione islamica
Educazione delle nuove generazioni: la missione dell’imam
Da due anni a Roma come imam della grande Moschea, Salah Ramadan Elsayed racconta il legame con l'Italia, che risale ai tempi dell'università.
La festa del Vesak: alla scoperta della terza religione d’Italia
Come ogni anno nel mese di maggio i buddisti si preparano per il Vesak, una festività che accomuna tutti i buddisti del mondo.
Il nuovo centro islamico Imam Mahdi: gli italiani dell’islam
Sabato 5 maggio 2018 sarà ricordato come un giorno fondamentale dai musulmani sciiti in Italia. E’ stato infatti inaugurato il nuovo centro islamico, dell’associazione Imam Mahdi, in zona Tuscolana.
Alla moschea Al-Huda Open day per favorire il dialogo
Emanuele Surace è uno studente del master di religioni e mediazione culturale, presente all'open day organizzato dalla moschea Al.Huda di Centocelle