Alunni stranieri: dialogo tra Ufficio Scolastico Regionale e Scuolemigranti
Il 15 luglio video conferenza sull'inserimento a scuola degli alunni stranieri: confronto richiesto da Scuolemigranti all'Ufficio Scolastico Regionale del Lazio
Settembre a scuola: la “grammatica per la riapertura”
È ufficiale: il 14 settembre si torna a scuola. Il mondo del terzo settore in questi giorni ha preso parte attivamente al dibattitto sulle riaperture di settembre
Respingimenti scolastici: gli alunni stranieri non sono garantiti
La rete Scuolemigranti presenta delle proposte per evitare i respingimenti scolastici degli alunni stranieri al momento dell'iscrizione
Certificazione CELI A2 e B1: iscrizioni entro il 13 giugno
Fino al prossimo 13 giugno è possibile iscriversi agli Esami di italiano per stranieri che si svolgeranno i prossimi 21 e 22 di luglio
Settembre e genitori: oltre la DAD la scuola che verrà
Genitori mobilitati per una nuova idea di scuola a partire da settembre e il racconto di tre mamme straniere alle prese con la DAD
Scuola, settembre di riaperture? Le proposte del terzo settore
La scuola si prepara alle riaperture di settembre: come conciliare diritto allo studio e tutela della salute?
Studiare in quarantena: Raschid e il piccolo Montasir
Piuculture intervista Raschid che ci parla della sua famiglia, del piccolo Montasir e dell’importanza dell’istruzione e della tolleranza
Riapertura scuole: la parola ai volontari di Piuculture
La scuola si prepara alle riaperture di settembre: i volontari di Piuculture fanno un bilancio di questi primi mesi di didattica a distanza
Scuola e Coronavirus: parlano i dirigenti scolastici
Le dirigenti scolastiche intervistate auspicano precise linee guida del MIUR e nuove assunzioni così da poter rispettare le regole alla riapertura delle scuole
La scuola sospesa aumenta il rischio di esclusione
A che punto è la situazione della scuola: poche certezze e tante critiche. Povertà educativa e esclusione degli stranieri