Settembre e genitori: oltre la DAD la scuola che verrà
Genitori mobilitati per una nuova idea di scuola a partire da settembre e il racconto di tre mamme straniere alle prese con la DAD
Scuola, settembre di riaperture? Le proposte del terzo settore
La scuola si prepara alle riaperture di settembre: come conciliare diritto allo studio e tutela della salute?
Studiare in quarantena: Raschid e il piccolo Montasir
Piuculture intervista Raschid che ci parla della sua famiglia, del piccolo Montasir e dell’importanza dell’istruzione e della tolleranza
Riapertura scuole: la parola ai volontari di Piuculture
La scuola si prepara alle riaperture di settembre: i volontari di Piuculture fanno un bilancio di questi primi mesi di didattica a distanza
Scuola e Coronavirus: parlano i dirigenti scolastici
Le dirigenti scolastiche intervistate auspicano precise linee guida del MIUR e nuove assunzioni così da poter rispettare le regole alla riapertura delle scuole
La scuola sospesa aumenta il rischio di esclusione
A che punto è la situazione della scuola: poche certezze e tante critiche. Povertà educativa e esclusione degli stranieri
Didattica a distanza e alunni stranieri: le problematiche
Molti alunni stranieri nelle scuole italiane rischiano più di tutti di subire gli effetti negativi della didattica a distanza
“A scuola anch’io”: I “neo arrivati” e l’obbligo scolastico
A Roma il ricongiungimento di minori in età scolare è un evento prevedibile nel medio periodo che va affrontato in modo coordinato e sistematico
Cittaperta: una scuola di italiano per stranieri a Roma
Cittaperta, scuola di italiano per stranieri a piazza dei Decemviri a Roma nel Municipio 7, entra a far parte della rete Scuolemigranti
Progetto Film I’N’Arts alla Sala Teatro Lombardo Radice
Due scuole di Roma, Parigi e Berlino si sono unite nel progetto di formazione e di creatività artistica N’Arts di Erasmus+